Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' impolitico e l'impersonale. Letture di Roberto Esposito - Davide D'Alessandro - copertina
L' impolitico e l'impersonale. Letture di Roberto Esposito - Davide D'Alessandro - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
L' impolitico e l'impersonale. Letture di Roberto Esposito
Disponibile in 10 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' impolitico e l'impersonale. Letture di Roberto Esposito - Davide D'Alessandro - copertina

Descrizione


Con "L'impolitico e l'impersonale", Davide D'Alessandro, passando per immunitas, communitas e bios, affronta i nuclei fondanti dell'itinerario filosofico-politico di Roberto Esposito, che consentono di sostare davanti all'essenza, di depurarla di quanto di inutile talvolta si sovrappone a ciò che serve, a ciò che chiama, a ciò che è, in una parola, vitale. Se il mondo ha perso l'incantamento, la ricerca ci consente di provare a re-incantarlo, attraverso intelligenze vive, di grande solidità teoretica. Il filosofo italiano, tra l'impolitico e l'impersonale, squarcia il velo, restituisce il senso a temi che sembravano averlo perduto. C'è l'uomo nei libri di Esposito. Un "pensiero vivente", la cui lettura è un confronto serrato, oltre che con la sua pagina, anche con se stessi. Senza infingimenti: possibilmente, in terza persona. Singolare plurale. In questo volume l'autore ci offre una tra le prime letture in cui ricostruisce l'originalità del pensiero filosofico di Esposito, oggi cruciale per comprendere il nesso tra politica, storia e vita. Un pensiero del conflitto in grado di diagnosticare criticamente l'effettualità del potere e le metamorfosi del politico.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
1 gennaio 2010
176 p.
9788860743794

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

luca
Recensioni: 4/5

Con L'impolitico e l'impersonale, Davide D'Alessandro, passando per immunitas, communitas e bios, affronta i nuclei fondanti dell'itinerario filosofico-politico di Roberto Esposito, che consentono di sostare davanti all'essenza, di depurarla di quanto di inutile talvolta si sovrappone a ciò che serve, a ciò che chiama, a ciò che è, in una parola, vitale. Se il mondo ha perso l'incantamento, la ricerca ci consente di provare a re-incantarlo, attraverso intelligenze vive, di grande solidità teoretica. Il filosofo italiano, tra l'impolitico e l'impersonale, squarcia il velo, restituisce il senso a temi che sembravano averlo perduto. C'è l'uomo nei libri di Esposito. Un "pensiero vivente", la cui lettura è un confronto serrato, oltre che con la sua pagina, anche con se stessi. Senza infingimenti: possibilmente, in terza persona. Singolare plurale. In questo volume l'autore ci offre una tra le prime letture in cui ricostruisce l'originalità del pensiero filosofico di Esposito, oggi cruciale per comprendere il nesso tra politica, storia e vita. Un pensiero del conflitto in grado di diagnosticare criticamente l'effettualità del potere e le metamorfosi del politico.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore