Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Gli impianti tecnologici nell'edilizia civile. Riscaldamento, climatizzazione, impianti idrici, sanitari, elettrici e di comunicazione
Disponibile in 3 giorni lavorativi
25,30 €
25,30 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
25,30 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libro di Faccia
20,88 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libraccio
13,92 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
25,30 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
20,88 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libraccio
13,92 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'ingegnere progettista degli impianti tecnologici ha spesso la responsabilità di rendere l'edificio accettabile per le condizioni di benessere che vengono richieste dagli occupanti in funzione delle attività che essi svolgono al suo interno e in funzione delle caratteristiche architettoniche dell'edificio stesso. Questo libro fornisce i criteri che sono alla base della progettazione impiantistica negli edifici civili ed è dedicato, oltre che ai progettisti di impianti, anche agli architetti per far loro conoscere i diversi tipi di impianti realizzabili in un edificio, gli spazi richiesti dalle apparecchiature, le condizioni di sicurezza e di risparmio energetico e le normative vigenti. Gli argomenti trattati nel testo riguardano il riscaldamento e la climatizzazione degli ambienti, gli impianti idrici, antincendio e sanitari, gli impianti elettrici, l'illuminotecnica e gli impianti di elevatori.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

3
1989
1 marzo 1989
Libro tecnico professionale
168 p., ill.
9788843001866
Chiudi

Indice

Introduzione 1.Impianti di riscaldamento1.1.Premessa1.2.Dati climatici progettualiNormative di legge / Definizione del grado-giorno1.3.La trasmissione del calore1.4.I disperdimenti termiciFabbisogno di calore per la ventilazione1.5.Tipologie di impianti1.6.Esempio di calcolo1.7.Elementi costituenti l'impianto di riscaldamentoIl generatore di calore / Le tubazioni / La pompa di circolazione / Il serbatoio di espansione / Altri componenti / Corpi scaldanti1.8.Rivestimenti isolanti1.9.Considerazioni pratiche sugli impianti di riscaldamento 1.10.Riscaldamento a zone1.11.Gli scambiatori di calore1.12.La sicurezza negli impianti1.13.La centrale termica1.14.Gli impianti di riscaldamento di quartiere (teleriscaldamento)1.15.Il controllo della temperatura1.16.La cogenerazione e l'energia totale1.17.Energie alternativeIncenerimento di rifiuti2.Impianti di climatizzazione2.1.Premessa2.2.Definizioni2.3.Dati progettuali2.4.Il diagramma psicrometrico2.5.Gli apporti di caloreLa radiazione solare attraverso i vetri / Trasmissione di calore attraverso le strutture dell'edificio / Ventilazione / Altri carichi termici 2.6.Il dimensionamento dell'impianto2.7.La climatizzazione invernale2.8.La temperatura dell'aria di immissione2.9.Scelta dell'impiantoAlberghi / Uffici / Ospedali / Supermercati / Ristoranti / Biblioteche e musei / Altre applicazioni / Conclusioni2.10.I componenti di un impianto di climatizzazione Centrali di produzione dei fluidi / Le torri evaporative / Le macchine per il trattamento dell'aria / Le unità terminali dell'impianto / Condizionatori autonomi monoblocco / Condizionatori autonomi in due sezioni / Le pompe di calore / I ventilatori2.11.L'accumulo frigorifero2.12.La distribuzione dell'aria2.13.La diffusione dell'aria negli ambienti2.14.La qualità dell'aria negli impianti di climatizzazione2.15.La regolazione automatica2.16.Il rumore negli impianti di climatizzazione2.17.Altri accessori2.18.Costi degli impianti2.19.Protezioni contro i pericoli di incendio2.20.Prove e verifiche degli impianti di climatizzazione3.Impianti idrici e sanitari3.1.L'adduzione dell'acquaValvolame 3.2.Gli scarichiGli scarichi delle acque meteoriche3.3.La ventilazione3.4.La rumorosità negli impianti sanitari 3.5.Gli apparecchi sanitari Rubinetterie 3.6.Produzione e distribuzione dell'acqua calda3.7.Gli addolcitoriAltri trattamenti dell'acqua3.8.Isolamento delle tubazioni 3.9.Impianti antincendio3.10.Distribuzione del gas4.Impianti elettrici4.1.Premessa4.2.La distribuzione dell'energia nell'edificioIl dimensionamento dei cavi4.3.La protezione dei cavi4.4.Formule di uso comune nella progettazione di impianti elettrici4.5.Il calcolo illuminotecnica4.6.I tipi di lampade4.7.Le accensioni delle lampade4.8.Illuminazione esterna4.9.I gradi di protezione degli impianti4.10.Le prese a spina4.11.L'impianto di messa a terra4.12.Protezione contro i contatti indiretti4.13.Le cabine di trasformazione4.14.Rifasamento degli impianti4.15.L'energia in emergenza 4.16.L'illuminazione di sicurezza4.17.Protezione dalle scariche atmosferiche 4.18.Protezione contro gli incendiRilevatori di incendio / I pulsanti di allarme / La centrale di allarme4.19.Altri impiantiAllarmi antintrusione / Controllo ingressi / Orologi elettrici / Diffusione sonora / Traduzione simultanea / Impianti di antenne collettive per ricezione di trasmissioni radio e televisive / Impianti telefonici / Impianto di ricerca persone4.20.Gli impianti di trasporto verticaleEsempio di calcolo

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi