Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' impero romano in 100 date - Fabio Guidetti - copertina
L' impero romano in 100 date - Fabio Guidetti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
L' impero romano in 100 date
Attualmente non disponibile
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' impero romano in 100 date - Fabio Guidetti - copertina

Descrizione


Cento date per ripercorrere le tappe fondamentali del più grande impero dell'antichità, che riunì sotto di sé popoli di ogni razza e religione e diffuse la sua civiltà fino ai confini del mondo allora conosciuto. Fabio Guidetti, archeologo e storico antico, racconta in cento memorabili date la storia dell'impero romano, dalla sua strepitosa ascesa fino all'inesorabile declino: dalla vittoria di Augusto nella guerra civile fino all'invasione dell'Italia da parte dei Longobardi. Il libro è una sintesi indispensabile per orientarsi tra i protagonisti, le battaglie, le vicende politiche, le grandi riforme, la vita culturale di Roma imperiale, che ancora oggi continua ad affascinare popoli e nazioni. Prefazione di Arnaldo Marcone.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
7 luglio 2016
192 p., Brossura
9788896209240

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

N.
Recensioni: 5/5

"L'impero romano in 100 date" di Fabio Guidetti, archeologo e storico di Roma formatosi presso la Normale di Pisa sotto la guida di Paul Zanker, è un utile strumento per cominciare a orientarsi nella storia dell'impero romano e dovrebbe essere raccomandato nei Licei e nelle Università per la sua completezza e chiarezza d'esposizione. Il non facile ostacolo di selezionare le date fondamentali dell'esperienza imperiale, di commentarle adeguatamente e, al contempo, di rendere la lettura coerente e scorrevole, è stato ampiamente superato dall'autore, che offre così un'opera di grande pregio e facile accesso al pubblico desideroso di informarsi o di avere un accompagnamento nello studio della storia dell'impero romano. La scelta dell'arco cronologico, che va dalla battaglia di Azio (31 a.C.) fino al regno dell'imperatore Eraclio (610-641 d.C.), appare molto sensata, mettendo in luce gli aspetti di continuità tra l'impero di Roma e l'impero romano d'Oriente. L'impressione che si ha alla fine della lettura, assai piacevole, è di aver acquisito una visione d'insieme sulla storia imperiale, vista non solo attraverso la lente della storia politico-istituzionale, ma anche culturale. La prefazione di Arnaldo Marcone, Professore di Storia Romana presso l'Università di Roma Tre, fa da sigillo di garanzia per l'elevata qualità del lavoro.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore