Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' impero di Trebisonda, Venezia, Genova e Roma (1204-1461). Rapporti politici, diplomatici e commerciali - Sergej P. Karpov - copertina
L' impero di Trebisonda, Venezia, Genova e Roma (1204-1461). Rapporti politici, diplomatici e commerciali - Sergej P. Karpov - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
L' impero di Trebisonda, Venezia, Genova e Roma (1204-1461). Rapporti politici, diplomatici e commerciali
Attualmente non disponibile
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' impero di Trebisonda, Venezia, Genova e Roma (1204-1461). Rapporti politici, diplomatici e commerciali - Sergej P. Karpov - copertina

Descrizione


L'importanza dell'impero di Trebisonda e i suoi rapporti politici, diplomatici e commerciali con i Paesi europei, e in particolare con Venezia, Genova e Roma, costituiscono l'argomento del saggio di Sergej Pavlovic Karpov, docente di Storia Bizantina nell'Università di Mosca. I due secoli e mezzo di esistenza dell'impero trapesuntino furono densi di eventi tempestosi. Esso sostenne la lotta contro i Selgiuchidi (1204-1265), riuscì ad evitare, alla metà del XII secolo, la conquista mongola, fu testimone del fiorire della potenza del Tamerlano, e del crescere della forza degli Ottomani.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1986
1 gennaio 1986
326 p.
9788885015265

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Franco Tagliarini
Recensioni: 5/5

L'importanza internazionale dell'impero di Trebisonda - esistito dal 1204 al 1461 e sopravvissuto di otto anni alla stessa Bisanzio - e i suoi rapporti politici, diplomatici e commerciali con i Paesi europei, ed in particolare con Venezia, Genova e Roma, costituiscono l'argomento di questo volume, del quale esiste la sola traduzione italiana dall'originale russo. L'A., docente di storia bizantina nell'Università di Mosca, prende in esame le linee di sviluppo della provincia bizantina in un periodo di decentralizzazione dello Stato e chiarisce alcuni problemi fondamentali dell'evoluzione economico-sociale, politica ed etnica dell'impero bizantino e delle contigue regioni del Mar Nero. Nei suoi due secoli e mezzo di esistenza questo piccolo Stato sostenne la lotta contro i Selgiuchidi (1204-65), riuscì ad evitare la conquista mongola alla metà del XII secolo, fu testimone del fiorire della potenza del Tamerlano e del crescere della forza degli Ottomani. Sul suo territorio furono fondati insediamenti commerciali italiani. Il ruolo chiave di Trebisonda nel vicino Oriente, la sua rilevanza come centro politico, importante emporio, una delle maggiori diocesi della Chiesa bizantina, obbligarono più volte i diplomatici della Curia papale e dei maggiori Stati d'Europa a prestare costante attenzione al lontano impero del Ponto. Un'indagine sul ruolo internazionale di Trebisonda permette di rappresentare tutto il complesso dei rapporti nel Mediterraneo orientale, nel drammatico periodo dell'acutizzarsi dell'espansione degli Ottomani, in un'epoca in cui proprio nel Levante si decidevano i destini di molti popoli e l'avvenire delle Repubbliche marinare italiane, Venezia e Genova. Si deduce da questi accenni l'originalità e l'interesse del volume di Karpov sul sistema dei raporti instauratisi tra l'impero di Trebisonda e diversi Paesi d'Europa. In particolare con le repubbliche marinare, Venezia e Genova, le quali ebbero una grande importanza economica e politica con l'impero del Grandi Comneni.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore