Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Impariamo a fischiare. Trumpet method and technical studies. Metodo. Ediz. bilingue - Daniele Giardina - copertina
Impariamo a fischiare. Trumpet method and technical studies. Metodo. Ediz. bilingue - Daniele Giardina - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Impariamo a fischiare. Trumpet method and technical studies. Metodo. Ediz. bilingue
Attualmente non disponibile
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Impariamo a fischiare. Trumpet method and technical studies. Metodo. Ediz. bilingue - Daniele Giardina - copertina

Descrizione


Quando Daniele Giardina iniziò a suonare la tromba, i trombettisti di allora erano soliti dire "hai sentito come fischia quel trombettista?" Per l'appunto, nel corso dei suoi studi molti concetti si chiarirono fischiando, cioè facendo suonare l'aria che passava tra le labbra, in un punto preciso, ma non senza l'uso appropriato della lingua cioè la punta appoggiata sui denti inferiori e la parte posteriore che sale o scende in base alla nota più o meno acuta che vogliamo fare. Credo quindi che queste due cose siano strettamente collegate tra loro con una sostanziale differenza: il fischio si deve trasformare in suono. Il suono, la cosa più importante su cui dobbiamo concentraci perchè nessuno strumento da solo lo produce, quindi si deve fare in modo che si crei all'interno del bocchino una vibrazione per controllare l'intera estensione dello strumento. Questi sono gli elementi di base del metodo di studio per tromba di Daniele Giardina, che si prefigge di affrontare tematiche "generali" relative allo strumento ma che vengono poi approfondite tramite una serie di esercizi specifici per il superamento di ostacoli tecnici.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
1 gennaio 2014
66 p.
9791281100015
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore