Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Imparare con il computer. Come costruire contesti di apprendimento per il software - Alessandro Antonietti,Manuela Cantoia - copertina
Imparare con il computer. Come costruire contesti di apprendimento per il software - Alessandro Antonietti,Manuela Cantoia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Imparare con il computer. Come costruire contesti di apprendimento per il software
Disponibilità immediata
18,50 €
18,50 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
18,50 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
ibs
17,58 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,58 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
18,50 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Imparare con il computer. Come costruire contesti di apprendimento per il software - Alessandro Antonietti,Manuela Cantoia - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2001
22 agosto 2001
223 p., Brossura
9788879464048

La recensione di IBS

Il computer non è uno strumento nuovo per la scuola e per la formazione, eppure ancora oggi viene vissuto con una connotazione innovativa e si discute circa il suo ruolo nell'educazione. Questo perché non vi è ancora consenso sugli "standard" di impiego, sulle azioni appropriate da compiere per utilizzarlo al meglio e sui significati da attribuirgli. Il libro propone all'insegnante e al formatore un percorso per sviluppare la consapevolezza del set di apprendimento (di credenze, atteggiamenti, "teorie" ingenue) in cui il computer si colloca, per stimolare negli studenti un'analoga consapevolezza e per arrivare a negoziare con loro un significato condiviso dell'impiego del computer. Il percorso è strutturato in modo da accompagnare il docente attraverso una serie di unità che lo aiutino a conoscere le implicazioni, predisporre le adeguate condizioni, costruire gli opportuni contesti (ambientali e mentali), sviluppare un senso unitario dell'esperienza con il computer. Il percorso che viene proposto può essere applicato a qualsiasi ambito formativo (istruzione scolastica, preparazione professionale, formazione aziendale, ecc.) ed educativo (insegnamento, abilitazione, riabilitazione, ecc.) ed è rivolto a docenti e studenti di qualunque ordine e grado.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore