Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Imparare a insegnare la medicina generale. La «cassetta degli attrezzi» per la formazione dei formatori - M. Stella Padula,Gabriella Agazzotti - copertina
Imparare a insegnare la medicina generale. La «cassetta degli attrezzi» per la formazione dei formatori - M. Stella Padula,Gabriella Agazzotti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Imparare a insegnare la medicina generale. La «cassetta degli attrezzi» per la formazione dei formatori
Disponibile in 10 giorni lavorativi
28,50 €
-5% 30,00 €
28,50 € 30,00 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
28,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
28,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Imparare a insegnare la medicina generale. La «cassetta degli attrezzi» per la formazione dei formatori - M. Stella Padula,Gabriella Agazzotti - copertina

Descrizione


L'opera si rivolge a docenti e tutor, proponendo le tecniche e gli strumenti più innovativi per insegnare la Medicina fuori dagli ospedali. Nasce dall'esperienza maturata attraverso il "Master di II livello, svolto presso l'Università di Modena e Reggio Emilia, per "imparare ad insegnare la medicina generale", condotto dai Medici di Medicina Generale e da docenti universitari delle facoltà di Medicina e Scienze della Formazione; in esso sono stati provati gli "strumenti", inseriti nella "cassetta degli attrezzi" rappresentata da quest'opera, da cui il docente può attingere, scegliendo quelli più adatti per insegnare i contenuti e le abilità da far apprendere ai propri studenti, in setting differenti e per obiettivi diversi. Alle metodologie didattiche tradizionali, riviste nell'ottica di un insegnamento pratico e coinvolgente, si affiancano metodiche innovative per le Medical Humanities, come la medicina narrativa, il role playing, l'uso del paziente simulato e dei pazienti "esperti" che diventano "formatori" per i curanti essi stessi; e nuovi strumenti di valutazione, come le verifiche delle abilità fatte con l'OSCE.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
15 settembre 2014
Libro universitario
VII-380 p., Brossura
9788886980944
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore