Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Imparare a descrivere. Scuola secondaria di primo grado. Attività per narrare, ricordare, esporre, interpretare, responsabilizzare, valutare. Vol. 2 - Ferruccio Bianchi,Patrizia Farello - copertina
Imparare a descrivere. Scuola secondaria di primo grado. Attività per narrare, ricordare, esporre, interpretare, responsabilizzare, valutare. Vol. 2 - Ferruccio Bianchi,Patrizia Farello - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Imparare a descrivere. Scuola secondaria di primo grado. Attività per narrare, ricordare, esporre, interpretare, responsabilizzare, valutare. Vol. 2
Disponibilità immediata
14,62 €
-25% 19,50 €
14,62 € 19,50 € -25%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,62 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,62 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Imparare a descrivere. Scuola secondaria di primo grado. Attività per narrare, ricordare, esporre, interpretare, responsabilizzare, valutare. Vol. 2 - Ferruccio Bianchi,Patrizia Farello - copertina

Descrizione


Descrivere è l'operazione mentale che permette di rappresentare con parole la realtà così come appare. La realtà è di solito costituita da una pluralità di soggetti e di processi non necessariamente correlati e quindi il modo naturale con cui ci si pone di fronte a tale compito è spesso quello di strutturare il messaggio in narrazioni dove, accanto agli elementi rilevati attraverso i processi dal basso (osservare, ascoltare...) vi sono quelli recuperati nella memoria a lungo termine. Il libro estende e approfondisce il percorso di insegnamento-apprendimento attraverso una serie di tappe operative focalizzate sullo sviluppo e il potenziamento delle capacità/abilità di narrazione e memoria; di esposizione e di assunzione di punti di vista oggettivi e soggettivi. L'ultima unità propone una serie di schede di autovalutazione che possono essere applicate in modo sommativo individuando il proprio stile descrittivo o in modo formativo al caso singolo, proprio o altrui. Ogni scheda costituisce un esempio di come sia possibile offrire la descrizione di un referente, senza pretendere di fornire una regola rigida ma anzi supportando l'idea di una grande libertà creativa.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
22 dicembre 2010
320 p.
9788861377400
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore