Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Impara a capire il tuo gatto. Come prendersi cura al meglio del gatto
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Impara a capire il tuo gatto. Come prendersi cura al meglio del gatto - Vanessa Perucci - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Impara a capire il tuo gatto. Come prendersi cura al meglio del gatto
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Sei un amante dei gatti da sempre? O magari hai da poco accolto un nuovo felino in casa? Ci sarà un momento in cui il tuo gatto diventerà “proprio come uno di noi”. Tuttavia, fino a quando arriva quel momento, spetta a te capire il tuo gatto e i piccoli segnali che potrebbe condividere con te. Per quanto sia importante sapere che sarà tua responsabilità capire il tuo gatto e decifrare i segnali che potrebbe inviarti, se non ne conosci il linguaggio, potresti rimanere un po’ confuso. Molti proprietari di animali domestici spesso non riescono ad interpretare alcuni segnali, oppure li interpretano in modo errato e si trovano perplessi di fronte alle varie situazioni reagendo con un qualcosa del tipo: “ma che diamine?” Se è da poco che hai un animale domestico, potresti non essere consapevole di quanto il tuo gatto – pur essendo un animale indipendente – si affidi e dipenda da te. Un gatto può diventare un grande maestro di vita per una persona aperta ad imparare. Un animale domestico è una creatura vivente con i suoi sentimenti, il suo carattere, il suo modo di essere e le sue esigenze. Va amato, rispettato e capito. E’ importante capire il proprio gatto non solo per sviluppare un rapporto più appagante e trarre grande piacere dalla sua compagnia ma anche per la salvaguardia della sua salute. Non potendo esprimersi a parole, il gatto dipende da te, e dalla tua abilità di comprendere il suo linguaggio, nel momento in cui ad esempio necessita di maggiori cure. Se sospetti che il tuo gatto soffra di un problema medico, che si tratti di un infortunio o di una malattia, devi subito cercare l’aiuto di un medico veterinario. Non rimandare, contatta il tuo veterinario ed eventualmente pianifica una visita per capire cosa disturba il tuo gatto. Molti nuovi proprietari di gatti temono di non riuscire a riconoscere se il loro animale domestico si sente male o ha subito una ferita che potrebbe non essere evidente all’occhio umano. Per questo motivo, è importante essere attenti al comportamento e alle abitudini del proprio gatto. Queste abitudini comportamentali possono riguardare l’alimentazione, il sonno, le reazioni a determinati eventi (ad esempio ti saluta quando rientri in casa, reazione ai vari rumori della casa ecc.). Presta particolare attenzione se noti che queste abitudini cambiano, in alcuni casi potrebbe essere a causa di un malessere o di qualcosa che disturba il tuo gatto. Oltre a saper riconoscere quando il tuo gatto potrebbe necessitare di particolari cure, è importante anche capire quando il gatto ha fame. Alcune persone lasciano sempre il cibo a disposizione per i loro animali domestici. Tuttavia, questo potrebbe causare alcune conseguenze negative. Ad esempio, il tuo gatto potrebbe mangiare troppo e sviluppare un problema di obesità. Potrebbero insorgere problemi legati all’igiene. Indipendentemente da quanto sia pulita la tua casa, lasciare il cibo nella ciotola – soprattutto quello umido in scatola – attira insetti e altre bestioline e germi. Per questo motivo, cerca i segnali che indicano che il tuo gatto potrebbe avere fame. Molti gatti si avvicinano alla loro ciotola, oppure al luogo in cui si tiene il loro cibo, e iniziano a piangere (a miagolare). Altri, possono prendere iniziative per procurarsi del cibo, come ad esempio salire sul tavolo, sul ripiano della cucina, o cercare il cibo di altri animali domestici in casa (qualora ve ne siano). Naturalmente, non devi aspettare che diventi così irrequieto. Programmare i pasti per il tuo gatto secondo un orario predefinito ha una serie di vantaggi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788885691346
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore