Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Immigrazione e sicurezza in Italia - Marzio Barbagli - copertina
Immigrazione e sicurezza in Italia - Marzio Barbagli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 16 liste dei desideri
Immigrazione e sicurezza in Italia
Disponibilità immediata
12,00 €
-20% 15,00 €
12,00 € 15,00 € -20%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Librisline
15,00 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
15,00 € + 2,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
15,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
8,25 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato
Libreria Nani
15,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Librisline
15,00 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
15,00 € + 2,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
15,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
15,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,25 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Immigrazione e sicurezza in Italia - Marzio Barbagli - copertina

Descrizione


Marzio Barbagli è stato il primo in Italia ad affrontare in maniera esplicita il tema, politicamente scorretto, dei reati commessi dagli immigrati (soprattutto irregolari, ma anche regolari), destando inizialmente imbarazzi e critiche, ma imponendosi poi, grazie al suo inoppugnabile lavoro di ricerca e documentazione, come una delle voci più autorevoli e imparziali in materia, sempre chiamato in causa nei momenti di più acceso dibattito. In questo periodo di crescente preoccupazione sociale, mentre sono all'esame nuovi provvedimenti legislativi sulla sicurezza, Barbagli affronta in particolare nel suo libro tre questioni che dividono i cittadini e le parti politiche: gli effetti della Bossi Fini (è stata un fallimento o ha contribuito a contenere il flusso dei clandestini?); le conseguenze, sul piano delle attività illecite, dell'allargamento a Est dell'Europa, soprattutto dopo il 1° gennaio 2007 (ma è davvero giustificato l'allarme nei confronti di rumeni e rom?); come funziona, o non funziona, il meccanismo delle espulsioni e perché. Tutto questo e molte altre cose ancora sulla base di dati inediti, aggiornati al 31 dicembre 2007.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
9 ottobre 2008
236 p., Brossura
9788815127266

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

giuseppe
Recensioni: 1/5

È la terza versione di un libro pubblicato per la prima volta nel 1998. Le tre edizioni hanno titoli e copertine diversi. La quarta di copertina invece propone una interessante continuità interpretativa, che è stata ripetuta da generazioni di studenti agli esami. Sarebbe interessante una scheda per aiutare a orientarsi di fronte ai rimaneggiamenti, le aggiunte e i pezzi riposti in solaio. La sparizione del III capitolo delle due edizioni precedenti, per esempio, priva il lettore di alcune pagine sintomatiche su “attività della polizia e denunce dei cittadini”, in cui, forzando dati e trascurandone altri, si cercava di dimostrare che “abbiamo buoni motivi per ritenere” che gli stranieri non vengano denunciati più degli italiani da chi subisce un reato, e che “nulla fa pensare” che la selettività da parte delle forze dell’ordine a danno degli immigrati si sia accentuata. Tali considerazioni Barbagli aveva ripubblicato nel 2002, dopo che in un manuale del 2001 un criminologo ben più esperto, Dario Melossi, con evidente imbarazzo ne mostrava la scarsa plausibilità. Melossi è tornato autorevolmente nel 2010 a deplorare con severità la pervicacia del suo collega, ma anche il silenzio della comunità scientifica sul caso Barbagli: “Sarebbe dovuta essere la «comunità sociologica» italiana a criticare e correggere Barbagli, invece di lasciarlo libero di perseverare diabolicamente nell’errore, edizione dopo edizione dello stesso testo” (Etnografia e ricerca qualitativa, n. 3). Le cifre esibite da Barbagli sembrano un ottimo esempio di quanto ci ricordano gli esperti: le statistiche giudiziarie sono utilizzabili solo con particolare cautela per la ricerca criminologica, che è più produttiva quando indaga su come queste statistiche vengono prodotte, per valutarne attendibilità e validità. Il libro è utile a chi voglia comprendere la costruzione sociale degli immigrati da parte dell’accademia, ma gravemente lacunoso per chi cerchi una prima informazione.

Leggi di più Leggi di meno
Christian Corsi
Recensioni: 5/5

Ciò che nei dibattiti politici dovrebbe rappresentare il punto di partenza per un'analisi dei fatti oggettiva e trasversale agli schieramenti, ciò che possiamo chiamare dati, statistiche o 'numeri', in Italia è invece tra i principali fattori oggetto di fantasie, manipolazioni e scietticismi in malafede (succede persino per i dati Auditel). Questo libro di dati certi e indagini rigorose ne è colmo, permettendo così di fotografare con essi un fenomeno tra i più discussi e delicati ai quali assistiamo. Per capirlo, discuterlo e affrontarlo non c'è modo migliore che leggere Barbagli.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore