Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Immagine. Note di storia del cinema. Vol. 15 - copertina
Immagine. Note di storia del cinema. Vol. 15 - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Immagine. Note di storia del cinema. Vol. 15
Disponibile in 3 giorni lavorativi
15,90 €
15,90 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Bortoloso
15,90 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
15,90 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 30 giorni lavorativi disponibile in 30 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
15,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Bortoloso
15,90 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
15,90 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 30 giorni lavorativi disponibile in 30 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
15,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Immagine. Note di storia del cinema. Vol. 15 - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La rivista “Immagine. Note di storia del Cinema” è la prestigiosa rivista italiana di studi cinematografici dell'Associazione per le Ricerche di Storia del Cinema (AIRSC). Gli articoli in questo numero: Andrea Mariani e Giuseppe Fidotta "Senza Luce. Visioni ai confini del documento italiano (1924-1943)"; Maria Ida Bernabei “Une mosaïque de films”. Programmare il film scientifico e costruire l’avanguardia; Gianluca della Maggiore "La nuova immagine mediatica del papato tra Conciliazione, competizione e internazionalizzazione. I documentari sul pontefice tra gli anni Venti e gli anni Trenta"; Cristina Formenti "Note sul documentario animato italiano e il suo periodo delle origini"; Giovanni D’Amia e Andrea Mariani "Le manifestazioni Internazionali di Cinematografia Scientifica e Turistica a Como (1936-1937)"; Marco Bertozzi "Eccentrico, amatoriale, sperimentale. Appunti sul cinema di Guglielmo Baldissini"; Luciano De Giusti “Gramigna”, una cicatrice di rimpianto", Luca Venzi "Circolarità, rovesciamento, ripetizione. 'It’s Always Fair Weather'".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
1 marzo 2018
Periodico
190 p., ill. , Rilegato
9788885804029
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore