Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' immagine che nessuno vedrà mai. Passeggiando in giardini d'inquietudine - Matteo Bottone,Paolo Ferrero - copertina
L' immagine che nessuno vedrà mai. Passeggiando in giardini d'inquietudine - Matteo Bottone,Paolo Ferrero - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L' immagine che nessuno vedrà mai. Passeggiando in giardini d'inquietudine
Disponibilità immediata
13,10 €
13,10 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
13,10 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libraccio
6,60 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
13,10 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libraccio
6,60 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' immagine che nessuno vedrà mai. Passeggiando in giardini d'inquietudine - Matteo Bottone,Paolo Ferrero - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Blow up" di Michelangelo Antonioni e "I misteri del giardino" di Compton House di Peter Greenaway, due pietre miliari della cinematografia: il primo un film simbolico, metaforico e metafisico sulla vita, il secondo un film sull'arte e sul sesso. Matteo Bottone e Paolo Ferrero ci accompagnano in un percorso di esplorazione e considerazioni sulle analogie stilistiche e sintattiche dei due capolavori, una passeggiata dove si esplorano angoli colorati, dove l'aspetto visivo diventa vitale, dove si entra in enigmi, in ragionamenti filosofici, in nuovi percorsi, dove il cinema è il fulcro, il centro da cui partono le vie.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
1 gennaio 2010
62 p.
9788896838327

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(8)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(8)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

igor
Recensioni: 5/5

Ho letto, il testo è devo dire che l'ho trovato piacevole anche se propone ragionamenti, a volte complessi.

Leggi di più Leggi di meno
Giorgia
Recensioni: 5/5

Un testo che stimola ragionamenti sulla nostra capacità di "vedere" e comprendere il visibile. Veramente interessante.

Leggi di più Leggi di meno
Claudia
Recensioni: 5/5

Il testo, affrontando l'analisi dei due film, rende palpabile l'inquietante complessità dei due rapporti tra arte e realtà.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(8)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Paolo Ferrero

Paolo Ferrero (Pomaretto, Torino, 1960), valdese, ex operaio e cassintegrato Fiat, è stato segretario di Rifondazione comunista e Ministro nel secondo Governo Prodi. Attualmente è vicepresidente del partito della Sinistra europea. Autore di vari libri, tra cui Pigs, La truffa del debito pubblico e Marx oltre ai luoghi comuni (pubblicati da DeriveApprodi).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore