Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Immaginario collettivo e identità locale. La valorizzazione turistica del patrimonio culturale fra Tunisia e Sardegna - copertina
Immaginario collettivo e identità locale. La valorizzazione turistica del patrimonio culturale fra Tunisia e Sardegna - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Immaginario collettivo e identità locale. La valorizzazione turistica del patrimonio culturale fra Tunisia e Sardegna
Disponibile in 5 giorni lavorativi
17,00 €
17,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
17,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
17,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Immaginario collettivo e identità locale. La valorizzazione turistica del patrimonio culturale fra Tunisia e Sardegna - copertina

Descrizione


Nuove forme di turismo giocano un ruolo crescente nell'economia di quei paesi mediterranei finora votati a una fruizione turistica esclusivamente balneare. Ma questo processo, molto spesso governato da iniziative esogene, può rivelarsi capace di generare risultati mediocri rispetto alle attese generate nelle comunità locali. Al suo interno, l'azione istituzionale internazionale, fortemente sostenuta dall'Unesco, attraverso la creazione della lista dei beni Patrimonio dell'Umanità, contribuisce a creare nuovi attrattori e nuove gerarchie territoriali. Tema centrale del volume è la geografia del turismo culturale, letta attraverso lo specchio della Tunisia e, per confronto, della Sardegna. Si tratta di realtà che vanno concentrando notevoli sforzi in una riconversione turistica non priva di ostacoli. Il volume intende offrire a studenti e studiosi una lettura basata su approfondimenti teorici e significativi materiali di comparazione, su un tema capace di generare nuove opportunità di dialogo e di cooperazione fra le diverse culture del Mediterraneo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
28 dicembre 2007
128 p., Brossura
9788846490322
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore