Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Imago. Studi di cinema e media. Ediz. italiana e inglese. Vol. 15: Dossier: nuovi approcci storiografici al cinema documentario. - copertina
Imago. Studi di cinema e media. Ediz. italiana e inglese. Vol. 15: Dossier: nuovi approcci storiografici al cinema documentario. - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Imago. Studi di cinema e media. Ediz. italiana e inglese. Vol. 15: Dossier: nuovi approcci storiografici al cinema documentario.
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Imago. Studi di cinema e media. Ediz. italiana e inglese. Vol. 15: Dossier: nuovi approcci storiografici al cinema documentario. - copertina

Descrizione


Nota dei curatori
Adriano Aprà, Fuori Norma. La via neosperimentale del cinema italiano
Mariano Mestman, L’ora dei forni ed il cinema politico italiano prima e dopo Pesaro ’68
David Bruni, Documentare lo sguardo. El sol del membrillo (1992, Víctor Erice)
Anton Giulio Mancino, Ombre sull’Africa: lo strano caso di Un dio nero, un dio bianco
Leonardo De Franceschi, Il post-terzo cinema in prima persona di Peck e Kaganof
Paola Bonifazio, Il film didattico è morto, viva il film didattico: Carosello, documentario, e la cultura convergente
Alessio Palma, Humphrey Jennings e il suo tempo. Alcuni aspetti della scuola documentaristica britannica
Martina Massarente, Un’inedita sceneggiatura per un racconto audiovisivo su Giovanni Pisano. Riflessioni sul documentario d’arte nella didattica di Giusta Nicco Fasola
Damiano Garofalo, Dalila Missero, Tra spettacolo e documento. Rotocalchi, piccola posta e inchieste di cronaca nei documentari italiani sull’amore dei primi anni Sessanta
Elena Marcheschi, Ritorno al reale. Per una rinascita sperimentale del documentario
Haidee Wasson, Documentary’s Exhibitionary Complex: Cinema, Industrial Design and Corporate Dreamworlds
Marco Bertozzi, Cinema documentario e arte contemporanea

Saggi
Elio Ugenti, Rendere le immagini alla Storia. Aufschub di Harun Farocki e il lavoro critico sull’archivio Nicolas Bilchi, L’esperienza videoludica e l’immersione

Eventi
Estetiche del cinema e dei media. Cultura, natura, tecnologia nel XXI secolo (24-25 novembre 2016, XXII Convegno Internazionale di Studi Cinematografici, Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo – Università degli Studi Roma Tre), di Valerio Sbravatti
La cultura visuale del XXI secolo. Cinema, teatro e new media (23-24 febbraio 2017, Università degli Studi di Enna “Kore”), di Giulia Raciti
Vivian Maier. Una fotografa ritrovata (17 marzo-18 giugno 2017, Museo di Roma in Trastevere), di Enrico Menduni
FilmForum 2017. XV MAGIS Film Studies Spring School (29 marzo-2 aprile 2017, Gorizia), di Valeria Mancinelli
Body Politics. Representing Masculinity in Media and in Performing Arts (6-7 giugno 2017, Università degli Studi di Torino), di Riccardo Fassone
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
4 aprile 2018
Periodico
265 p., Brossura
9788868971076
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore