Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Imagine. Il rock-film tra nuovo cinema e musica giovanile
Disponibile in 5 giorni lavorativi
18,52 €
-5% 19,50 €
18,52 € 19,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
18,52 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Librisline
23,00 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
18,52 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
23,00 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Dettagli

2003
1 maggio 2003
368 p., ill.
9788874020485

La recensione di IBS

La storia dei rapporti e dei contatti tra rock e cinema, tutto quello che su grande schermo riguarda il sound giovanile in un racconto carico di sorprese, aneddoti, curiosità, attraverso personaggi e canzoni, divi e colonne sonore. Oltre 500 film suddivisi in ordine tematico, con gruppi, cantanti, attori, registi a mostrare per immagini di volta in volta oniriche, alternative, passionali, violente, mezzo secolo di grande musica e di splendide immagini. Fiction e documentari, festival e biografie, film-concert e rock-drama, tra Beatles e Rolling Stones, Prince e Madonna, Lou Reed e David Bowie, Elvis e Dylan, Neil Young e Frank Zappa, Bono e Bjork, nell'obiettivo di Wim Wenders, Martin Scorsese, D. A. Pennebaker, Richard Lester, Oliver Stone, John Carpenter, Clint Eastwood. Guido Michelone si è cimentato nell'impresa, unica nel suo genere in Italia, di narrare la grande avventura di una musica, il rock, soprattutto inglese e americano, così come è stato raccontato al cinema da pellicole memorabili, da Tutti per uno a Woodstock, da Jesus Christ Superstar a Rocky Horror Picture Show, dall'Ultimo valzer ai Blues Brothers, da Velvet Goldmine a The Doors, per non citare che i film cult di un genere che, da circa mezzo secolo, riscuote l'approvazione e l'entusiasmo di giovani e giovanissimi.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Guido Michelone

Guido Michelone insegna Storia della Musica Afroamericana al Master in Comunicazione Musicale presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano ed è titolare della cattedra di Storia, Analisi ed Estetica della Musica Jazz e Afroamericana presso il Conservatorio Vivaldi di Alessandria, dove è anche responsabile della Master Class in Storia della Popular Music; dal 2009 tiene il corso di Musica e Media presso l’Accademia di Belle Arti ACME di Novara. Sulle relazioni tra musica e cinema ha lavorato ai progetti Tutti for Louis, Miles Gloriosus, Boogie Movie dei registi Ciprì e Maresco, al lungometraggio Jazz Story del cartoonist Riccardo Maneglia, ai due documentari Il canto jazz per il Museo del Jazz di Genova, alla videobiografia Giancarlo Cazzaniga il...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore