Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Im Abendrot - CD Audio di Richard Wagner,Hans Pfitzner,Matthias Goerne,Seong-Jin Cho
Im Abendrot - CD Audio di Richard Wagner,Hans Pfitzner,Matthias Goerne,Seong-Jin Cho
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Im Abendrot
Disponibilità immediata
20,90 €
20,90 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,90 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,90 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Im Abendrot - CD Audio di Richard Wagner,Hans Pfitzner,Matthias Goerne,Seong-Jin Cho
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Matthias Goerne è affiancato dal pianista Seong-Jin Cho in un album di opere tardoromantiche di Richard Wagner, Hans Pfitzner e Richard Strauss.
Im Abendrot arriva dopo la pluripremiata incisione dedicata a Beethoven che il celebre baritono ha registrato con Jan Lisiecki.
Anche questo nuovo progetto sottolinea il suo impegno nell'esplorare le pagine più significative della liederistica.
Contiene:
WAGNER
Wesendonck-Lieder WWV 91
PFITZNER
Sehnsucht op. 10/1
Wasserfahrt op. 6/6
Es glänzt so schön die sinkende Sonne op. 4/1
Ist der Himmel darum im Lenz so blau op. 2 /2
An die Mark op. 15/3
Abendrot op. 24/4
Nachts op. 26/2
Stimme der Sehnsucht op. 19/6
R.STRAUSS
Traum durch die Dämmerung op. 29/1
Morgen! op. 27/4
Ruhe, meine Seele! op. 27/1
Freundliche Vision op. 48/1
Im Abendrot No. 4 from Vier letzte Lieder
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
16 aprile 2021
0028948602742

Conosci l'autore

Richard Wagner

(Lipsia 1813 - Venezia 1883) musicista e scrittore tedesco. Figura emblematica del passaggio dal primo al secondo romanticismo tedesco, credette in gioventù negli ideali libertari e partecipò alla sollevazione di Dresda nel 1849. Dopo il fallimento dei moti rivoluzionari, fu influenzato dal pessimismo metafisico di Schopenhauer e finì per incarnare un ideale artistico ambiguamente etico-religioso, nel quale - soprattutto dopo la creazione del teatro «sacrale» di Bayreuth - si riconobbe, in parte, la borghesia tedesca del tardo Ottocento e del primo Novecento. La sua concezione dell’«opera d’arte totale», fusione di musica, poesia e arte figurativa (e al tempo stesso rappresentazione sacra e nazionale), lo condusse a essere l’autore di tutti i testi poetici dei suoi drammi musicali, che spesso...

Hans Pfitzner

1869, Mosca

Compositore tedesco. Svolse in varie città tedesche, ma prevalentemente a Monaco e a Berlino, la sua intensa attività di direttore d'orchestra, di insegnante, di pianista, di scrittore, di regista; trascorse gli ultimi anni, in miseria, a Vienna e a Salisburgo. Rigorosamente attestato su posizioni tradizionali, combatté le avanguardie, la dodecafonia schönberghiana come l'estetica di Busoni, in scritti aspramente polemici (Il pericolo dei futuristi, 1917; Nuova estetica dell'impotenza musicale, 1920; Dell'ispirazione musicale, 1940). La sua produzione di epigono wagneriano presenta forti caratteri nazionalistici e può essere considerata, nel complesso, come una continuazione della linea tardoromantica. Scrisse 5 opere teatrali, tra le quali Palestrina (1917), il suo capolavoro; alcune cantate,...

Matthias Goerne

Nato nel 1967, il baritono tedesco Matthias Goerne è considerato uno degli interpreti più autorevoli del repertorio liederistico romantico grazie a un timbro morbido e pastoso e a una sensibilità fuori dal comune.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Wesendonck Lieder, WWV 91: I. Der Engel
Play Pausa
2 Wesendonck Lieder, WWV 91: II. Stehe Still
Play Pausa
3 Wesendonck Lieder, WWV 91: III. Im Treibhaus
Play Pausa
4 Wesendonck Lieder, WWV 91: IV. Schmerzen
Play Pausa
5 Wesendonck Lieder, WWV 91: V. Träume
Play Pausa
6 Drei Lieder, Op. 10: I. Sehnsucht
Play Pausa
7 Sechs Lieder, Op. 6: VI. Wasserfahrt
Play Pausa
8 Vier Lieder, Op. 4: I. Es Glänzt So Schön Die Sinkende Sonne
Play Pausa
9 Sieben Lieder, Op. 2: II. Ist Der Himmel Darum Im Lenz So Blau
Play Pausa
10 Vier Lieder, Op.15: III. An Die Mark
Play Pausa
11 Vier Lieder, Op. 24: IV. Abendrot
Play Pausa
12 Fünf Lieder, Op. 26: II. Nachts
Play Pausa
13 Zwei Lieder, Op. 19: I. Stimme Der Sehnsucht
Play Pausa
14 Drei Lieder, Op. 29, TrV 172: I. Traum Durch Die Dämmerung
Play Pausa
15 Vier Lieder, Op. 27, TrV 170: IV. Morgen
Play Pausa
16 Vier Lieder, Op. 27, TrV 170: I. Ruhe Meine Seele
Play Pausa
17 Fünf Lieder, Op. 48, TrV 202: I. Freundliche Vision
Play Pausa
18 Vier Letzte Lieder, TrV 296: IV. Im Abendrot
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore