Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La voglia di studiare. Che cos'è e come farsela venire
Disponibilità immediata
4,20 €
4,20 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Yelets
4,20 € + 4,80 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libro di Faccia
11,10 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libraccio
3,69 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Yelets
4,20 € + 4,80 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libro di Faccia
11,10 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libraccio
3,69 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Uno scienziato svela tutti i segreti per imparare senza fatica, mantenendo desta l'attenzione e memorizzando con più facilità. Tutta una serie di suggerimenti e di piccoli trucchi per ottenere, nello studio, il massimo risultato con il minimo sforzo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1993
Tascabile
1 gennaio 1993
316 p.
9788804375845

Conosci l'autore

Massimo Piattelli Palmarini

1942, Roma

Massimo Piattelli Palmarini (Roma, 1942), è professore di Scienza cognitiva alla University of Arizona. È stato fondatore del dipartimento di Scienze cognitive dell’Istituto San Raffaele di Milano e docente alla École des Hautes Études in Sciences Sociales di Parigi. Autore di numerose pubblicazioni scientifiche, è anche divulgatore e saggista: La voglia di studiare (1991), Scienza come cultura (1999), L’illusione di sapere (1993), Ritrattino di Kant a uso di mio figlio (1994), L’arte di persuadere (1995), I linguaggi della mente (2003), e Chi crediamo di essere (2011) tutte edite da Mondadori. Per Feltrinelli ha curato la raccolta Livelli di realtà (1987) e ha pubblicato Gli errori di Darwin (con Jerry Fodor; 2012).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore