Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' Iliade Ossia La Morte Di Ettore. Poema Omerico Ridotto In Verso Italiano - Melchiorre Cesarotti - copertina
L' Iliade Ossia La Morte Di Ettore. Poema Omerico Ridotto In Verso Italiano - Melchiorre Cesarotti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L' Iliade Ossia La Morte Di Ettore. Poema Omerico Ridotto In Verso Italiano
Disponibilità immediata
250,00 €
250,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Minerva
250,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Minerva
250,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' Iliade Ossia La Morte Di Ettore. Poema Omerico Ridotto In Verso Italiano - Melchiorre Cesarotti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Edizione corretta ed accresciuta dall'Autore.

Il Casearotti fu professore di retorica del Seminario di Padova e insegnante di greco ed ebraico presso l'Università della stessa città, assurse a notorietà per i suoi scritti teorici, per la traduzione delle tragedie di Voltaire e, soprattutto, per le sue traduzioni di Omero, la cui Iliade viene tradotta, prima, in una prosa molto fedele, poi, in versi. La peculiarità di quest'ultima versione, La morte di Ettore, sta nell'utilizzo dell'endecasillabo sciolto, un metro "moderno", adatto ai gusti settecenteschi. Per quanto i suoi contemporanei pensassero a tale rifacimento solo come una versione provvisoria di un più completo lavoro, è fortemente probabile che sia stata concepita e scritta per essere un'opera a sé stante. 

Ritratto dell'autore in antiporta. 

in ottavo leg. in mezza pelle con piatti marmorizzati, tassello con titolo in oro al dorso, tagli colorati 4 voll.: pp. 358; pp. 335, (1); pp. 303, (1); pp. 302, (2) Buono (Good) Leggeri segni del tempo ai piatti, per il resto es. molto buono.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1803
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570110272997

Conosci l'autore

(Padova 1730 - Selvazzano, Padova, 1808) scrittore italiano. Di nobile famiglia, sacerdote, insegnò greco ed ebraico a Padova. Fu un moderato fautore degli ideali illuministici e godette poi della protezione di Napoleone. Scrittore fecondissimo, ordinò egli stesso l’edizione completa delle proprie Opere, in 40 volumi usciti dal 1800 al 1813. Fu traduttore dal greco (Iliade, 1786-94) e dalle lingue moderne. È autore di ragionamenti Sopra il diletto della tragedia (1762), Sopra l’origine e i progressi dell’arte poetica (1762), di un Corso ragionato di letteratura greca (1781), di opuscoli politici, fra i quali Il patriottismo illuminato (1797), e di un poema, Pronea (1807), in onore di Napoleone.L’opera che gli dette la fama è però la versione delle Poesie di Ossian antico poeta celtico (I ed....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore