Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Viversi nella relazione. Passare dal re temporale al re eterno. Una riflessione teologale e filosofica sugli Esercizi spirituali di s. Ignazio - Secondo Bongiovanni - copertina
Viversi nella relazione. Passare dal re temporale al re eterno. Una riflessione teologale e filosofica sugli Esercizi spirituali di s. Ignazio - Secondo Bongiovanni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Viversi nella relazione. Passare dal re temporale al re eterno. Una riflessione teologale e filosofica sugli Esercizi spirituali di s. Ignazio
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Viversi nella relazione. Passare dal re temporale al re eterno. Una riflessione teologale e filosofica sugli Esercizi spirituali di s. Ignazio - Secondo Bongiovanni - copertina

Descrizione


Questo lavoro presenta una lettura dell'esercizio del re temporale e del Re Eterno ispirata da due disposizioni di fondo: filosofica e teologale. Parlando di disposizione filosofica mi riferisco ad un certo modo di rendersi disponibile all'ascolto degli Esercizi e alla loro pratica, anche attraverso il ricorso ad alcune argomentazioni propriamente filosofiche che aiutano ad esplicitare le problematiche suscitate dal testo. L'altra disposizione che ispira questo studio è di ordine teologale, che si esprime unitamente a quella filosofica, è anzi prioritaria rispetto a questa, ed è per tale ragione che parlo insieme di una riflessione teologale e filosofica. Il teologale non si compie attraverso un'elaborazione sistematica dei problemi, com'è invece legittimo supporre nel teologico. Nel teologale la determinazione del logico non s'impone quale senso direttore dell'indagine: certamente non è escluso ma non ne costituisce l'unica preoccupazione e neppure quella prioritaria. Ciò che si afferma nella ricerca è l'esperienza umana personale di chi si mette a gioco negli Esercizi e la comprensione spirituale che da qui si origina.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
1 gennaio 2006
96 p., Brossura
9788871788821
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore