Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Identità della persona e potere di sisposizione
Disponibile in 5 giorni lavorativi
57,00 €
-5% 60,00 €
57,00 € 60,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
57,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Europa
60,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
57,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Europa
60,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Identità della persona e potere di sisposizione - Carlo Mignone - copertina
Chiudi
Identità della persona e potere di sisposizione

Descrizione


Identità della persona e potere di disposizione riconcilia categorie considerate, a monte, reciprocamente estranee dalla scienza civilistica moderna. Mentre il contenuto dei «diritti della personalità» è stato ritagliato sul paradigma del conflitto aquiliano, la teoria del contratto risulta assorbita dalla vincolatività del consenso. Il dogma dell’indisponibilità, sfociando nella nullità dell’atto o nella revocabilità del consenso, dà per scontato che il «vincolo» sia soltanto quello modellabile sull’efficacia dei negozi espressivi di scelte di consumo e condanna all’irrilevanza l’interesse alla realizzazione di sé e del proprio progetto di vita (art. 2 Cost.). I termini della riconciliazione di quelle categorie sono qui a fondamento della fattispecie come strumento sensibile e ulterioredi costruzione dell’identità. La selezione della disciplina applicabile passa per l’individuazione delle condizioni affinché l’atto possa essere considerato come valido schema di qualificazione della pretesa: condizioni che garantiscono la permanenza in capo al contraente di un sufficiente potere di controllo sul proprio patrimonio culturale e sulla sua rappresentazione nel contesto sociale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
1 gennaio 2015
Libro tecnico professionale
432 p., Brossura
9788849529180
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore