Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' idea di giustizia da Platone a Rawls - copertina
L' idea di giustizia da Platone a Rawls - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
L' idea di giustizia da Platone a Rawls
Disponibilità immediata
20,00 €
20,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Portinaio
20,00 € + 4,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Carù Libreria Dischi
21,00 € + 6,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
ibs
19,95 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,95 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Portinaio
20,00 € + 4,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Carù Libreria Dischi
21,00 € + 6,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
22,80 €
Chiudi
L' idea di giustizia da Platone a Rawls - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Attraverso una accurata selezione di testi classici, introdotti e discussi, la ricostruzione di un tema che corre lungo tutto l'arco della riflessione in filosofia, politica e morale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

6
2008
28 marzo 1997
XV-386 p., Brossura
9788842052159

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

claudio
Recensioni: 4/5

Cos'è la Giustizia? Esiste la Giustizia senza la Verità? Da questa discussione che da Socrate e da Platone via via risalendo la Storia della filosofia si dipana la matassa su due cardini del pensiero Occidentale e del concetto di pienezza della democrazia. Formativo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica


recensione di Ferranti, G., L'Indice 1998, n. 2

Il paradigma delle teorie della giustizia ha rappresentato parte cospicua della ripresa dell'interesse per la filosofia politica negli ultimi trent'anni. Più precisamente, sono le istanze di una teoria politica normativa che, a partire dall'opera seminale di John Rawls, hanno conosciuto una nuova fioritura di ricerche e riflessioni, via via estese alla rilettura dei classici del pensiero politico. Oltre a rispondere a diffuse esigenze maturate nella tradizione di studio e insegnamento, questa antologia sull'idea di giustizia vuole proporsi come un'"offerta filosofica" che consenta al lettore di situare il paradigma normativo contemporaneo su uno sfondo di storia delle teorie.
Nella prima parte, "La giustizia degli antichi", sono presentate le trattazioni inaugurali di Platone ("Repubblica," I e II) e Aristotele ("Etica Nicomachea", V). Con la seconda parte, "La giustizia dei moderni", si è introdotti alla varietà di approcci e programmi che, muovendo dalla crisi dell'immagine tradizionale del mondo naturale e sociale, affrontano la questione dell'obbligo politico e della stabilità delle istituzioni. Sono quindi inclusi Thomas Hobbes su stato di natura e contratto, la dottrina della proprietà di John Locke, David Hume sulle circostanze di giustizia, con la prima influente formulazione dell'impostazione evoluzionista, la critica della diseguaglianza di Jean-Jacques Rousseau, le tesi di Immanuel Kant su libertà giuridica e autonomia morale.
La terza parte dell'antologia, "Giustizia e questione sociale", documenta l'estensione del paradigma normativo dalle istituzioni (giustizia politica) alla società: l'impegno della giustificazione teorica ha come oggetto primario non tanto l'obbligo politico quanto modelli alternativi di distribuzione di costi e benefici della cooperazione sociale (giustizia sociale).Gli autori inclusi annoverano Jeremy Bentham, iniziatore del grande programma utilitarista, John Stuart Mill, a cui si deve una prima revisione dell'utilitarismo, e il Karl Marx della "Critica al programma di Gotha".
La quarta e ultima parte, "La giustizia dei contemporanei", si occupa in modo più diretto delle premesse dell'odierno paradigma della giustizia. Si parte dall'analisi della giustizia nel quinto capitolo de "I metodi dell'etica" di Henry Sidgwick, per continuare con alcune pagine dalla raccolta degli scritti di Erminio Juvalta, "I limiti del razionalismo etico", e proseguire con un estratto dall'ottavo capitolo de "Il concetto di diritto" di Herbert Hart, in cui, tra l'altro, si anticipa la distinzione tra concetto formale e concezioni sostantive della giustizia che sarà poi fatta propria da Rawls, nonché dagli stessi curatori dell'antologia. Nelle ultime due sezioni troviamo riprodotti, da un lato, parte del nono capitolo di "Legge, legislazione e libertà" di Friedrich August von Hayek, che costituisce una delle sfide radicali all'idea di giustizia distributiva, e, dall'altro, il primo capitolo di "Una teoria della giustizia" di Rawls, in cui il paradigma normativo in filosofia politica riceve compiuta sistematizzazione.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore