Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'idea dell'Italia (1815-1861) - Paolo Bagnoli - copertina
L'idea dell'Italia (1815-1861) - Paolo Bagnoli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
L'idea dell'Italia (1815-1861)
Disponibilità immediata
26,60 €
-5% 28,00 €
26,60 € 28,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
26,60 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
28,00 € + 2,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
28,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
28,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Arca dei libri
18,00 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
26,60 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
28,00 € + 2,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
28,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
28,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Arca dei libri
18,00 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L'idea dell'Italia (1815-1861) - Paolo Bagnoli - copertina

Descrizione


Il libro ricostruisce, nell'arco di tempo che va dal Congresso di Vienna all'Unità, come sia stata interpretata politicamente l'idea dell'Italia e quali siano stati i contenuti teorici della discussione che ha animato il Risorgimento italiano. Intorno ad essa, e strettamente legate, sono le questioni relative alla nazione e all'italianità. L'autore sceglie di seguire il filo del tempo - dal 1815 al 1861 - attraverso capitoli concepiti in relazione all'evolversi delle vicende politiche generali. Uno spazio specifico è dedicato ai maggiori pensatori politici del Risorgimento: Carlo Cattaneo, Vincenzo Gioberti e Giuseppe Mazzini.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
11 ottobre 2006
360 p.
9788881034550

Voce della critica

Rispetto all'insoddisfazione nei confronti delle narrazioni tradizionali e, soprattutto, nei confronti di quella che aveva posto il nazionalismo alle origini dello stato italiano, studiosi come Alberto Banti e Paul Ginsborg hanno recentemente riaperto la riflessione sulla "cultura profonda" del Risorgimento, cioè su quella "sorta di pensiero unico della nazione", che, sul piano politico, permise la connessione tra cultura e azione. All'interno della medesima prospettiva sembra collocarsi anche questo lavoro di Bagnoli, il quale, pur non introducendo nel dibattito elementi di novità, offre un'ampia ricognizione sulla genesi culturale dell'"idea di Italia" e sullo sviluppo delle diverse declinazioni politiche dei concetti di nazione, patria, identità, nell'arco di tempo compreso tra il Congresso di Vienna e il Regno d'Italia. Pur offrendo un quadro generale articolato, nel quale Manzoni è idealmente messo in dialogo con Leopardi, Balbo con Gioberti, Cattaneo con Mazzini, Garibaldi con Cavour, sono numerosi tuttavia gli aspetti del lavoro di Bagnoli che non convincono fino in fondo. A prescindere da alcuni limiti, tra cui un'eccessiva girandola di citazioni, che talora disorienta il lettore, e un'esposizione che spesso e volentieri diviene involuta e quasi esoterica, sorprende la totale mancanza di riferimenti al contesto e alle dinamiche socio-economiche che fecero da sfondo alla formulazione delle diverse "idee di Italia". In questo senso, scarsamente articolata e altrettanto scarsamente problematizzata, la riflessione svolta da Bagnoli sul "discorso nazionale" finisce per ricadere nell'ormai logora tesi dell'unificazione incompiuta, la quale, da un lato, considera scontata la "necessità del riunirsi in uno specifico politico" e, dall'altro, lamenta la mancata formazione di "un vero e proprio carattere nazionale che testimoniasse della nazione finalmente costituita". Federico Trocini

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore