Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Icone della transculturalità. Concetti, modelli e immagini per una didattica della cultura italiana nel terzo millennio - copertina
Icone della transculturalità. Concetti, modelli e immagini per una didattica della cultura italiana nel terzo millennio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Icone della transculturalità. Concetti, modelli e immagini per una didattica della cultura italiana nel terzo millennio
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Icone della transculturalità. Concetti, modelli e immagini per una didattica della cultura italiana nel terzo millennio - copertina

Descrizione


I saggi di questa antologia analizzano l’impatto culturale e il contributo intellettuale, il fascino e l’originalità di vere e proprie Icone della transculturalità italofona, da intendersi come pionieri, protagonisti e comprimari della storia scientifico-culturale moderna sia in Italia sia all’estero: da Dante e Raffaello a Federico Fellini e Dario Fo per arrivare a Dacia Maraini, Maurizio Cattelan e altri grandi nomi. Con l’analisi degli aspetti più significativi del loro operato artistico, pedagogico e letterario, si evidenzia il significato di loro idee innovative, nuovi concetti, modelli rivoluzionari e immagini emblematiche, per cogliere la profonda stratificazione transculturale di un potenziale creativo orientato alle novità sul piano scientifico, socioculturale o didattico, nel passato e nel presente. In tal modo si intende stimolare lo sviluppo di una ragione trasversale e un nuovo linguaggio iconografico che si orientino alla postmodernità massmediatica, combinando la transdisciplinarità e la transmedialità con la didattica, al fine di promuovere la teoria della transcultura e la formazione di una cultura mondo ante litteram.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
4 novembre 2022
Libro universitario
160 p., Brossura
9791254960127
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore