Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

How to Write a Thesis - Umberto Eco - cover
How to Write a Thesis - Umberto Eco - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
How to Write a Thesis
Disponibile in 5 giorni lavorativi
23,74 €
-5% 24,99 €
23,74 € 24,99 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
23,74 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
23,74 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
How to Write a Thesis - Umberto Eco - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Umberto Eco's wise and witty guide to researching and writing a thesis, published in English for the first time. By the time Umberto Eco published his best-selling novel The Name of the Rose, he was one of Italy's most celebrated intellectuals, a distinguished academic and the author of influential works on semiotics. Some years before that, in 1977, Eco published a little book for his students, How to Write a Thesis, in which he offered useful advice on all the steps involved in researching and writing a thesis-from choosing a topic to organizing a work schedule to writing the final draft. Now in its twenty-third edition in Italy and translated into seventeen languages, How to Write a Thesis has become a classic. Remarkably, this is its first, long overdue publication in English. Eco's approach is anything but dry and academic. He not only offers practical advice but also considers larger questions about the value of the thesis-writing exercise. How to Write a Thesis is unlike any other writing manual. It reads like a novel. It is opinionated. It is frequently irreverent, sometimes polemical, and often hilarious. Eco advises students how to avoid "thesis neurosis" and he answers the important question "Must You Read Books?" He reminds students "You are not Proust" and "Write everything that comes into your head, but only in the first draft." Of course, there was no Internet in 1977, but Eco's index card research system offers important lessons about critical thinking and information curating for students of today who may be burdened by Big Data. How to Write a Thesis belongs on the bookshelves of students, teachers, writers, and Eco fans everywhere. Already a classic, it would fit nicely between two other classics: Strunk and White and The Name of the Rose. Contents The Definition and Purpose of a Thesis * Choosing the Topic * Conducting Research * The Work Plan and the Index Cards * Writing the Thesis * The Final Draft
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

The MIT Press
2015
Paperback / softback
256 p.
Testo in English
203 x 137 mm
9780262527132

Conosci l'autore

Umberto Eco

1932, Alessandria

Critico, saggista, scrittore e semiologo di fama internazionale. A ventidue anni si è laureato all'Università di Torino con una tesi sul pensiero estetico di Tommaso d'Aquino. Dopo aver lavorato dal 1954 al 1959 come editore dei programmi culturali della Rai, negli anni Sessanta ha insegnato prima presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Milano, poi presso la Facoltà di Architettura dell'Università di Firenze. Infine presso la Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano. Inoltre, ha fatto parte del Gruppo 63, rivelandosi un teorico acuto e brillante.Dal 1959 al 1975 ha lavorato presso la casa editrice Bompiani, come senior editor. Nel 1975 viene nominato professore di Semiotica all'Università di Bologna, dove...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore