Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

How To Read Wittgenstein - Ray Monk - cover
How To Read Wittgenstein - Ray Monk - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
How To Read Wittgenstein
Disponibile in 5 giorni lavorativi
11,87 €
-5% 12,49 €
11,87 € 12,49 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,87 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,87 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
How To Read Wittgenstein - Ray Monk - cover

Descrizione


Though Wittgenstein wrote on the same subjects that dominate the work of other analytic philosophers - the nature of logic, the limits of language, the analysis of meaning - he did so in a peculiarly poetic style that separates his work sharply from that of his peers and makes the question of how to read him particularly pertinent. At the root of Wittgenstein's thought, Ray Monk argues, is a determination to resist the scientism characteristic of our age, a determination to insist on the integrity and the autonomy of non-scientific forms of understanding. The kind of understanding we seek in philosophy, Wittgenstein tried to make clear, is similar to the kind we might seek of a person, a piece of music, or, indeed, a poem. Extracts are taken from Tractatus Logico-Philosophicus and from a range of writings, including Philosophical Investigations, The Blue and Brown Books and Last Writings on the Philosophy of Psychology.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

How to Read
2005
Paperback / softback
128 p.
Testo in English
200 x 130 mm
100 gr.
9781862077249

Conosci l'autore

Ray Monk

 Ray Monk è l’autore di Ludwig Wittgenstein:Il dovere del genio (Bompiani 1991, TascabiliBompiani 2000), che gli è valso il John LlewellynRhys Prize e il Duff Cooper Prize, e di una biografiadi Bertrand Russell in due volumi. È professoreemerito di filosofia all’Università di Southampton.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore