Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

How to Find Hope When Life Hurts - Jimmy Evans,Frank Martin - cover
How to Find Hope When Life Hurts - Jimmy Evans,Frank Martin - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
How to Find Hope When Life Hurts
Disponibile in 5 giorni lavorativi
8,30 €
-5% 8,74 €
8,30 € 8,74 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
How to Find Hope When Life Hurts - Jimmy Evans,Frank Martin - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Heal Emotional Wounds and Free Yourself from the Past We all experience emotional pain, but few of us know how to deal with it properly. Our unresolved pain accumulates deep within the recesses of our hearts, in a place Jimmy Evans calls the "hurt pocket." The more we accumulate, the more we are mentally, emotionally, and relationally crippled. But what if we could reach into that hurt pocket, confront our pain, and experience release and freedom? In this life-changing book, Jimmy Evans shows you how to completely remove and resolve every negative event from your past that is compromising your present and keeping you from your God-given destiny. With inspired vulnerability and searing honesty, he helps you forgive others (and yourself) and discover true inner peace and hope for the future.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
Paperback / softback
288 p.
Testo in English
178 x 108 mm
666 gr.
9780800743024

Conosci l'autore

Frank Martin

1890, Ginevra

Compositore svizzero. Compì gli studi musicali a Ginevra e si perfezionò a Zurigo, Roma e Parigi. Insegnò all'istituto musicale di Jaques-Dalcroze (1928-38) e al conservatorio di Ginevra. Nel 1946 si stabilì in Olanda, insegnando contemporaneamente al conservatorio di Colonia (1950-57). Nel 1958 rientrò in Svizzera. Legato dapprima al tardo romanticismo tedesco, M. giunse, attraverso l'impressionismo francese e il neoclassicismo di Stravinskij e Hindemith, fino alla dodecafonia schönberghiana. Della sua abbondante produzione teatrale, vocale, sinfonica e da camera si ricordano le opere teatrali Der Sturm (La tempesta, 1956), su soggetto shakespeariano, e Monsieur de Pourceaugnac (1963); gli oratori Le vin herbé (Il vino fatturato, 1942), In terra pax (1945), Golgotha (1949) e Le mystère de...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore