Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Hosianna Mantra (Re-Releases) - CD Audio di Popol Vuh
Hosianna Mantra (Re-Releases) - CD Audio di Popol Vuh
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
Hosianna Mantra (Re-Releases)
Disponibile in 5 giorni lavorativi
18,90 €
18,90 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
18,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Cinemusica Shop
20,25 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Pick Up Records
34,05 € + 5,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
19,38 € + 7,20 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
18,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Cinemusica Shop
20,25 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Pick Up Records
34,05 € + 5,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
19,38 € + 7,20 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Hosianna Mantra (Re-Releases) - CD Audio di Popol Vuh
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nel 1972 Florian Fricke si avvicina al cristianesimo e l'induismo, allontanandosi dagli strumenti elettronici per indirizzarsi verso gli strumenti acustici. Questo disco pubblicato nel 1973, vede la presenza dell'angelica voce del soprano coreano Djong Yun, Florian Fricke alla tastiera, Amon Düül II, Conny Veit alla chitarra, Robert Eliscu all'oboe, Fritz Sonnleitner al violino, Klaus Wiese ai tamburi. La loro unione crea un'atmosfera mistica, che catapulta l'ascoltatore in un monastero tibetano o gregoriano. Il gioco sta nel fraseggio tra il pianoforte e la chitarra, che simula il mantra indiano.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
BMG
26 aprile 2019
4050538392296

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

rudy1981
Recensioni: 5/5

Album fondamentale, completamente acustico, musica che scorre dall'inizio alla fine. Qualcuno l'ha definito una messa profana ma è molto di più. Non classificabile in nessun genere perché spazia dall'ambient alla musica cosmica ma li trascende entrambi.

Leggi di più Leggi di meno
Max
Recensioni: 5/5

grande album e ottima rimasterizzazione,consigliato

Leggi di più Leggi di meno
Max
Recensioni: 5/5

Popol Vuh - remastered 2019 da Guido Hieronymus, la qualità, rispetto al terribile editing del 2004, è davvero FANTASTICA. anche a volume elevato i toni medio-alti sono migliorati e il suono è stato mantenuto anche un po 'vintage. Queste nuove edizioni sono davvero le migliori di sempre. Anche il booklet con foto rare è buono.assolutamente raccomandati!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Popol Vuh

titolo di una delle pochissime opere rimasteci della letteratura maya. In dialetto quiché ma in caratteri latini, il manoscritto fu scoperto a Chichicastenango, in Guatemala. Ricopiato e tradotto in spagnolo nei primi anni del sec. XVIII dal padre F. Ximénez, continuò a restare sconosciuto fino alla metà del sec. XIX, quando venne riedito, con la traduzione francese, da Brasseur de Bourbourg (1861). Di autore anonimo e composto probabilmente tra il 1554 e il 1558, ma costituito di materiali assai più antichi, il P.V. (o «Raccolta delle foglie scritte») è un’opera cosmogonica, e contiene elementi storici, leggendari, rituali e mitologici di grande interesse: la narrazione fa risalire l’origine dell’umanità alla necessità avvertita dagli dei di creare qualcuno che pronunci i loro nomi e fornisca...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Ah!
Play Pausa
2 Kyrie
Play Pausa
3 Hosianna - Mantra
Play Pausa
4 Das V. Buch Mose: 1. Abschied
Play Pausa
5 Das V. Buch Mose: 2. Segnung
Play Pausa
6 Das V. Buch Mose: 3. Andacht Pt. 1
Play Pausa
7 Das V. Buch Mose: 4. Nicht Hoch Im Himmel
Play Pausa
8 Das V. Buch Mose: 5. Andacht Pt. 2
Play Pausa
9 Maria (Bonus Track)
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore