Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Horizon 3. Spaces of Blank / Der Reiter auf dem Wissen Pferd / Trajecten - SuperAudio CD ibrido di Sofia Gubaidulina,Otto Ketting,Michel Van Der AA,Royal Concertgebouw Orchestra,David Robertson,Markus Stenz
Horizon 3. Spaces of Blank / Der Reiter auf dem Wissen Pferd / Trajecten - SuperAudio CD ibrido di Sofia Gubaidulina,Otto Ketting,Michel Van Der AA,Royal Concertgebouw Orchestra,David Robertson,Markus Stenz
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Horizon 3. Spaces of Blank / Der Reiter auf dem Wissen Pferd / Trajecten
Disponibile in 10 giorni lavorativi
22,90 €
22,90 €
Disp. in 10 gg
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
22,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
22,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Horizon 3. Spaces of Blank / Der Reiter auf dem Wissen Pferd / Trajecten - SuperAudio CD ibrido di Sofia Gubaidulina,Otto Ketting,Michel Van Der AA,Royal Concertgebouw Orchestra,David Robertson,Markus Stenz
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Musica di As, Gubaidulina, Letting, Nas
Aa: Spaces of Blank, Gubaidulina: Der Reiter auf dem weißen Pferd, Ketting: Trajecten; Keuris: Antologia; Nas: No reason to panic

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

SuperAudio CD ibrido
1
16 novembre 2018
5425008377001

Conosci l'autore

Sofia Gubaidulina

1931, Cistopol

Compositrice russa. Conclusi gli studi di composizione a Mosca (1953), dopo primi lavori tonali giunse verso il 1965 al serialismo (5 Studi per contrabbasso, arpa e percussione). Nella cantata Notte a Menfi (1969) per mezzosoprano, coro maschile e orchestra da camera, su testi egizi tradotti da Anna Achmatova, emerge una tensione tra lirismo e tecnica seriale destinata ad aprire la strada a procedimenti compositivi più liberi ed espressivi; nello stesso anno, in Rubaijat per baritono e orchestra, su testi di O. Khayam, affiorano i temi esistenziali della sua poetica: il rapporto con Dio, la fede, il problema della vita e della morte. Negli anni '70, in un periodo di isolamento politico e artistico, frequentò con Schnittke e Denisov lo studio elettronico del Museo Skrjabin e nel 1975 fondò...

Brani

Disco 1

1 0I
2 II
3 III
4 1. Satz: = 144
5 2. Satz: = 69
6 3. Satz: = 80
7 4. Satz: = 54
8 Antologia (1990 / 1) (für Orchester)
9 Der Reiter auf dem weißen Pferd (2002) (für Orchester)
10 No Reason To Panic (2007) (für Orchester)
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore