Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' homme Orchestre - Catulle Mendés - copertina
L' homme Orchestre - Catulle Mendés - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L' homme Orchestre
Disponibilità immediata
80,00 €
80,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Galleria Gilibert
80,00 € + 8,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Galleria Gilibert
80,00 € + 8,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' homme Orchestre - Catulle Mendés - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Paris, Paul Ollendorff, In-16°, pp. (4), 253, (1), bella legatura coeva m. marocchino rosso con titolo, filettature e fregi in oro su dorso a nervetti. Illustrazioni xilografiche di Lucien Métivet n.t. e in litografia colorata all'acquerello f.t. Ottimo esemplare. Quinta edizione. Il Mendés (Bordeaux, 1841-Parigi, 1909) fondò la "Revue fantaisiste" e fu fecondo letterato di gusto parnassiano (si distinse tra i capifila del movimento, soprattutto sulle colonne del "Parnasse contemporain"), la cui influenza si estese anche alla lirica di Verlaine.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1896
4-253-1 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560020061040

Conosci l'autore

(Bordeaux 1842 - Parigi 1909) scrittore francese. A Parigi dal 1860, l’anno successivo fondò la parnassiana «Revue fantaisiste». Esordì come poeta con Philoméla (1864), cui seguirono Hesperus (1869) e Le braci del portacenere (Les braises du cendrier, 1900). Fu autore anche di numerosi romanzi (Follie amorose, Folies amoureuses, 1877; Gog, 1894), di drammi in versi alla maniera di E. Rostand (La regina Fiammetta, La reine Fiammette, 1889; Scarron, 1905; Glatigny, 1906), di saggi storici e critici (I 73 giorni della Comune, Les 73 journées de la Commune, 1871; La leggenda del Parnaso contemporaneo, La légende du Parnasse contemporaine, 1884; Wagner, 1886). La sua copiosissima produzione (dieci volumi di versi, venti drammi, cinquanta romanzi) è caratterizzata da una grande cura formale, da...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore