Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Homage to Barcelona - Colm Toibin - cover
Homage to Barcelona - Colm Toibin - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Homage to Barcelona
Disponibile in 5 giorni lavorativi
11,87 €
-5% 12,49 €
11,87 € 12,49 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,87 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,87 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Homage to Barcelona - Colm Toibin - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Colm Toibin's Homage to Barcelona celebrates one of Europe's greatest cities - a cosmopolitan hub of vibrant architecture, art, culture and nightlife. It moves from the story of the city's founding and its huge expansion in the nineteenth century to the lives of Gaudi, Miro, Picasso, Casals and Dali. It also explores the history of Catalan nationalism, the tragedy of the Civil War, the Franco years and the transition from dictatorship to democracy which Colm Toibin witnessed in the 1970s. Written with deep knowledge and affection, Homage to Barcelona is a sensuous and beguiling portrait of a unique Mediterranean port and an adopted home.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
Paperback / softback
240 p.
Testo in English
196 x 130 mm
172 gr.
9780330373562

Conosci l'autore

Colm Toibin

1955, Enniscorthy (Irlanda)

Colm Tóibín (Enniscorthy, Irlanda 1955) ha studiato Storia e letteratura inglese all’University College of Dublin. A venti anni ha cominciato a viaggiare, prima in Spagna, poi in Argentina, in Sudan, in Egitto, negli Usa. Giornalista, saggista e romanziere, è considerato uno dei maggiori scrittori irlandesi contemporanei. Tra i suoi libri tradotti in italiano ricordiamo: Sud (Fazi, 1999); Il faro di Blackwater (Fazi, 2002) e Il testamento di Maria (Bompiani 2014), finalisti al Booker Prize; The Master (Fazi, 2004), vincitore dell'IMPAC Award; Madri e figli (Fazi, 2007); Fuochi in lontananza (Fazi, 2008); Brooklyn (Bompiani, 2009), vincitore del Costa Novel Award; La casa dei nomi (Einaudi 2018). Tóibín è stato inoltre...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore