Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

HIV/Aids -  Shereen Usdin - copertina
HIV/Aids -  Shereen Usdin - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
HIV/Aids
Disponibile in 3 giorni lavorativi
12,70 €
12,70 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
12,70 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
12,35 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
12,70 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
12,35 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
HIV/Aids -  Shereen Usdin - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Da quando è stato scoperto il virus dell'AIDS sono morte oltre venti milioni di persone, un numero superiore a quello causato dalla peste nel Medioevo. Attualmente 43 milioni di persone risultano affette da questa malattia, due terzi dei quali vivono nell'Africa sub-sahariana. Nei paesi in via di sviluppo l'HIV/AIDS minaccia di cancellare uno sviluppo fragile e di distruggere i legami sociali e familiari. Questa guida descrive l'origine della malattia e le sue forme di diffusione, ma anche le politiche delle multinazionali farmaceutiche e le azioni di difesa dei singoli e delle comunità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2004
18 novembre 2004
143 p., Brossura
9788843030873
Chiudi

Indice

Prefazione, di Z. Achmat / Introduzione/ 1.La nuova malattia mondiale/ 2.«Perchè noi, perchè ora'»: che cosa sta alimentando l'epidemia/ 3.Sesso, droga e rock'n'roll: la scienza dell'HIV/ 4.La politica del profitto/ 5.Capovolgere il corso degli eventi: le risposte all'epidemia/ Note/Bibliografia.Contatti.

Voce della critica

L' aids come metafora della globalizzazione dei contagi e delle strategie di prevenzione, ma anche della povertà, dell'ignoranza, delle differenze di genere, della violenza sulle donne, delle consuetudini morali e religiose, dei grandi movimenti migratori causati dalle guerre, del divario tra paesi del Nord e del Sud del pianeta, dello sciacallaggio delle multinazionali del farmaco e delle nazioni che le proteggono, del divario tra una parte del mondo che diventa sempre più ricca (e può permettersi le cure) e l'altra parte sempre più povera. Un testo appassionato, scritto da un medico sudafricano con una visione del problema da parte del mondo escluso dalle cure efficaci, ma costosissime per colpa della protezione brevettuale imposta dalla legislazione degli stati produttori. L'autore osserva l'inversione della diffusione della malattia che potrebbe coinvolgere anche i paesi poveri se solo venissero stanziati adeguati investimenti, intensificate campagne di sensibilizzazione ed elevato il livello di istruzione della popolazione. Le positive battaglie ingaggiate dal Sudafrica, dall'India, dal Brasile, dalla Tailandia, per contrastare il brevetto dei farmaci anti hiv, che potrebbero esser prodotti e commercializzati a prezzi cento volte inferiori a quelli imposti da Big Pharm, ne sono una prova. Oltre agli aspetti medici e ai dati epidemiologici vengono riportate storie di uomini, donne e bambini, di intere popolazioni, di violenze, di ignoranza, di sottomissione, di vergogna. L'epidemia può essere arginata, ma i governi devono agire in fretta, considerando la diffusione dell' aids una calamità mondiale, senza egoismi e remore, partendo dall'abc della prevenzione (Abstain, astieniti; Be faithfull, sii fedele; wear a Condom, usa il preservativo) e intensificando la battaglia per disporre di farmaci a prezzi abbordabili.

Marco Bobbio

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi