Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Hina. Questa è la mia vita
Disponibilità immediata
20,00 €
20,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
20,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
20,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi
Hina. Questa è la mia vita - Giommaria Monti,Marco Ventura - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Hina. Questa è la mia vita

Descrizione


"Hina Saleem ha avuto la colpa di voler vivere la sua vita di ragazza, rifiutando il ruolo subalterno che il rigore della tradizione impone alle donne pachistane. Per quanto vera, tragicamente vera, la storia di Hina è così esemplare da sembrare quasi un romanzo. E come tale la vogliamo raccontare: il romanzo di una vita ricostruita sulla base delle sue stesse parole e di migliaia di pagine processuali, decine di testimonianze, ricerche, documenti, mesi di verifiche e sopralluoghi. La storia di una ragazza. Una ragazza coraggiosa che ha deciso di prendere in mano la propria vita, a ogni costo."
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
304 p., Brossura
9788856614886

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Salvatore Palma
Recensioni: 5/5

Hina Saleem è una giovane pakistana che, insieme a tutta la sua famiglia, si è stabilita da molti anni in un paese della provincia di Brescia dove dimorano e lavorano migliaia di connazionali. Ma non si tratta di una ragazza che si identifica nei costumi e nelle usanze del suo Paese, anzi ritene "che gli atteggiamenti familiari ancorati alle tradizioni [conculchino] la sua libertà e la sua aspirazione ad essere come le altre ragazze italiane" e per questo va a vivere da sola, lontano dai parenti, esponendosi al fascino dell'emancipazione e dell'indipendenza. Dopo che tutti i tentativi di dissuaderla da comportamenti giudicati sregolati e dissoluti si saranno dimostrati vani, il padre, che meno di tutti aveva accettato la sua voglia di autonomia, la uccide a coltellate, facendosi poi aiutare per seppellirla nell'orto di casa. Una storia tragicamente vera che è stata ricostruita in base alle testimonianze ed ai documenti processuali, che ha occupato le prime pagine della cronaca qualche anno fa e che pone numerosi interrogativi sull'immigrazione e sui problemi di integrazione sociale e culturale ad essa connessi.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Marco Ventura

Marco Ventura ha seguito come inviato speciale del Giornale i più importanti fatti di cronaca italiana e internazionale, collaborando anche con Mediaset, Epoca e Radio Radicale. Inviato di guerra nel Golfo e nella ex Jugoslavia, ha viaggiato a lungo come giornalista e fotografo anche in America, Africa, Medio e Vicino Oriente, India ed Europa dell’Est. Tra le sue pubblicazioni, Jugoslavia, il nuovo Medioevo (con Gigi Riva, Mursia, 1992), La guerra dei dieci anni (il Saggiatore, 2001) e Così nasce un papà (Bompiani, 2005).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore