Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Hexachordum Apollinis - Chaconne in C - CD Audio di Johann Pachelbel,Enrico Bissolo
Hexachordum Apollinis - Chaconne in C - CD Audio di Johann Pachelbel,Enrico Bissolo - 2
Hexachordum Apollinis - Chaconne in C - CD Audio di Johann Pachelbel,Enrico Bissolo
Hexachordum Apollinis - Chaconne in C - CD Audio di Johann Pachelbel,Enrico Bissolo - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Hexachordum Apollinis - Chaconne in C
Disponibilità immediata
20,40 €
20,40 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,40 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Lallystore
24,44 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,40 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Lallystore
24,44 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Hexachordum Apollinis - Chaconne in C - CD Audio di Johann Pachelbel,Enrico Bissolo
Hexachordum Apollinis - Chaconne in C - CD Audio di Johann Pachelbel,Enrico Bissolo - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Aria prima con sei variazioni, Aria secunda con cinque variazioni, Aria tertia con sei variazioni, Aria quarta con sei variazioni, Aria quinta con sei variazioni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
25 luglio 2022
8007144079611

Conosci l'autore

Johann Pachelbel

1653, Norimberga

Organista e compositore tedesco. Dopo gli studi a Norimberga, fu organista a Vienna e in diverse città e corti tedesche. Virtuoso fra i più noti in Europa, compose elaborazioni di corali, variazioni, fantasie, toccate, fughe, ciaccone e suites per organo e clavicembalo; 6 partite per due violini e basso continuo; mottetti e cantate sacre. Le sue composizioni per organo, che risentono l'influsso della scuola italiana, specie nella cantabilità delle linee melodiche e nella semplicità armonica, rinvigorirono la tradizione tedesca del corale elaborato. Interessanti anche le suites per clavicembalo (1683), che per la disposizione progressiva delle varie tonalità in cui furono scritte (do maggiore, do minore, re maggiore, re minore ecc.) precorrono il bachiano Clavicembalo ben temperato.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Nr. 1 Aria mit 6 Variationen d-moll
Play Pausa
2 Nr. 2 Aria mit 5 Variationen e-moll
Play Pausa
3 Nr. 3 Aria mit 6 Variationen F-Dur
Play Pausa
4 Nr. 4 Aria mit 6 Variationen g-moll
Play Pausa
5 Nr. 5 Aria mit 6 Variationen a-moll
Play Pausa
6 Nr. 6 Aria mit 8 Variationen f-moll "Sebaldina"
Play Pausa
7 Chaconne C-Dur P 38
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore