Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Henry Moore
Disponibilità immediata
60,00 €
60,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
De Carlo Libri
60,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
De Carlo Libri
60,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


I ed. Fabbri. Collana diretta da Ezio Gribaudo, "Le grandi monografie - Scultori d'oggi). IV/(6)+42+(2)+(180)/cart 1969-70/sovraccoperta patinata nera con titoli in bianco e illustrazione a colori al primo piatto (Henry Moore, Due forme ad incastro, marmo bianco con venature nere, part.). Con più di 222 immagini in b/n e colori, fra cui cinque in una tavola ripiegata. Stato buono (leggero uso della sovraccoperta ai margini). Indice: s.t.. Saggio introduttivo; di Giulio Carlo Argan - Biografia (1898-1968) - Elenco delle mostre (1926-71) - Raccolte di disegni (1945-50) - Libri illustrati da Moore (1944-50 ca.) - Bibliografia (Scritti di Henry Moore (1930-67) - Scritti su Henry Moore (1944-68 ca.)) - Indici (Indice delle illustrazioni (1-22)) prima edizione . 230. . . buono. . .
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1971
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570120220742

Conosci l'autore

Giulio C. Argan

1909, Torino

Lo storico e critico d'arte di fama internazionale Giulio Carlo Argàn nacque a Torino nel 1909. Docente di storia dell'arte moderna all'Università di Roma, fu eletto a Roma come indipendente nelle liste del Partito comunista, e divenne poi sindaco della città dal 1976 al 1979. Nel 1969 ha fondato e diretto la rivista Storia dell'arte. Dal 1979 al 1983 è stato presidente del Comité international d'histoire de l'art (CIHA), e dal 1983 al 1992, anno della morte avvenuta a Roma, è stato senatore della Repubblica.Tra le sue opere si ricordano: Borromini (1951); Walter Gropius e la Bauhaus (1951); L'architettura barocca in Italia (1957); Progetto e destino (1965); Storia dell'arte italiana (1968); Studi e note:...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore