Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Heavenly Footman: How to get to Heaven - John Bunyan - cover
The Heavenly Footman: How to get to Heaven - John Bunyan - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Heavenly Footman: How to get to Heaven
Disponibile in 5 giorni lavorativi
7,12 €
-5% 7,49 €
7,12 € 7,49 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,12 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,12 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Heavenly Footman: How to get to Heaven - John Bunyan - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Throughout Bunyan’s great allegories his prime concern was that people would be able to discern the way to heaven. The ‘Footman’ is an athlete dogged in the pursuit of ‘winning’ the race. Bunyan wants us to be able run the race of the Christian life and finish the course so that we might all meet in Heaven. As he states in this book:– ‘Farewell, I wish our souls may meet with comfort at the journey’s end.’ Based on the text ‘so run that ye may obtain’ (1 Cor. 9:24), Bunyan’s terse and racy style gives us vital guidance on how to complete the journey. This is regarded as one of the classic texts to have come from the Puritan era on Christian living. Bunyan is well known for his perceptiveness in describing human motivation and thought processes with discernment as he gives us the ‘description of the man who gets to heaven.’
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Packer Introductions
2012
Paperback / softback
80 p.
Testo in English
198 x 130 mm
100 gr.
9781845506506

Conosci l'autore

John Bunyan

(Elstow, Bedfordshire, 1628 - Londra 1688) predicatore e scrittore inglese. Puritano, soffrì persecuzione e prigionia sotto Carlo II per aver predicato senza licenza. Scrisse numerose opere di divulgazione religiosa; immensa popolarità ebbe Il viaggio del pellegrino (The pilgrim’s progress, 1678-84), narrazione allegorica del pellegrinaggio dell’anima da questo mondo (Città della Perdizione) all’aldilà (Città Celeste). Intenti analoghi si ritrovano in Vita e morte del signor Badman (Life and death of Mr. Badman, 1680) e in La guerra santa (The holy war, 1682). I temi allegorici sono trattati da B. con un linguaggio ricco di immagini concrete, che traduce in termini quotidiani la religiosità biblica caratteristica dello spirito inglese del tempo. Il suo acuto senso del realismo fa di lui un...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore