Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Healing Wound: Experiences and Reflections, Germany, 1938-2001 - Gitta Sereny - cover
The Healing Wound: Experiences and Reflections, Germany, 1938-2001 - Gitta Sereny - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Healing Wound: Experiences and Reflections, Germany, 1938-2001
Disponibile in 2 settimane
23,50 €
23,50 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
23,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
23,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Healing Wound: Experiences and Reflections, Germany, 1938-2001 - Gitta Sereny - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


One of the most vivid explorations ever of the legacy of Nazism in Germany. No person has examined the lingering evil of Nazism more deeply than Gitta Sereny. As much a work of autobiography as a work of journalism, The Healing Wound spans over sixty years of Sereny's investigations into the darker side of history, from her first encounter with the Nazis at a Nuremberg rally in 1934 at age eleven to her chilling interviews with the highest Nazi officials. The Healing Wound combines political statement with the haunting personal memories of one of the twentieth century's most relentless witnesses.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2002
Paperback
428 p.
Testo in English
211 x 140 mm
370 gr.
9780393323825

Conosci l'autore

Gitta Sereny

(Vienna 1923 - Cambridge 2012) scrittrice austriaca di origine ungherese. Nota giornalista, ha tratto da famosi casi giudiziari importanti libri - scritti in inglese - di inchiesta sulla Germania nazionalsocialista (In quelle tenebre, Into that darkness, 1974; Germania il trauma di una nazione, The german trauma, 2002) e sui processi a bambini omicidi (Grida dal silenzio. Storia di una bambina, The case of Mary Bell, 1972, poi Grida dal silenzio, Cries unheard, 1995).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore