Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Hauugtussa / Arie d'opera - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Edvard Grieg,Richard Wagner,Carl Maria Von Weber,Kirsten Flagstad,Eugene Ormandy,Philadelphia Orchestra
Hauugtussa / Arie d'opera - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Edvard Grieg,Richard Wagner,Carl Maria Von Weber,Kirsten Flagstad,Eugene Ormandy,Philadelphia Orchestra
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Hauugtussa / Arie d'opera
Disponibile in 5 giorni lavorativi
15,20 €
15,20 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Hauugtussa / Arie d'opera - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Edvard Grieg,Richard Wagner,Carl Maria Von Weber,Kirsten Flagstad,Eugene Ormandy,Philadelphia Orchestra
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Arie d'opera di BEETHOVEN, WEBER, WAGNER. Registrazioni del 1937.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1
20 ottobre 2006
0636943172520

Conosci l'autore

Ludwig van Beethoven

1770, Bonn

Compositore tedesco. La formazione musicale e culturale. Dei suoi antenati, contadini fiamminghi, si hanno notizie che risalgono al sec. xvi; il nonno Ludwig, forse il primo musicista della famiglia, aveva lasciato nel 1731 la terra d'origine per stabilirsi a Bonn come strumentista della cappella arcivescovile; anche il figlio di lui, Johann (il padre di B.), fu stipendiato come tenore nella stessa cappella. Le ristrettezze economiche e i disordini psicologici di Johann, che finì alcoolizzato nel 1792, segnarono l'infanzia di B. Dopo un tentativo del padre di lanciarlo come ragazzo prodigio (tentativo che fallì), egli iniziò la sua vera e propria educazione musicale sotto la guida di C.G. Neefe, un seguace dello stile «sentimentale» di Ph.E. Bach, che gli aprì...

Edvard Grieg

1843, Bergen

Compositore norvegese. Allievo dapprima della madre, studiò poi a Lipsia, dove entrò in contatto con il romanticismo tedesco; in seguito fu, a Copenaghen, allievo di N.V. Gade, allora il maggior esponente del nazionalismo musicale nordico. Cominciò così a interessarsi profondamente del patrimonio folclorico della sua terra, dando vita, con altri giovani musicisti danesi, alla società Euterpe per la diffusione della musica scandinava. In seguito si dedicò a un'intensa attività di pianista e direttore d'orchestra, viaggiando in tutti i paesi scandinavi, in Germania, in Italia, in Inghilterra. G. espresse la sua vena migliore nella vasta serie di brevi composizioni per pianoforte compresi nei dieci quaderni dei Pezzi lirici (composti fra il 1867 e il 1901), nonché in varie raccolte di danze e...

Richard Wagner

(Lipsia 1813 - Venezia 1883) musicista e scrittore tedesco. Figura emblematica del passaggio dal primo al secondo romanticismo tedesco, credette in gioventù negli ideali libertari e partecipò alla sollevazione di Dresda nel 1849. Dopo il fallimento dei moti rivoluzionari, fu influenzato dal pessimismo metafisico di Schopenhauer e finì per incarnare un ideale artistico ambiguamente etico-religioso, nel quale - soprattutto dopo la creazione del teatro «sacrale» di Bayreuth - si riconobbe, in parte, la borghesia tedesca del tardo Ottocento e del primo Novecento. La sua concezione dell’«opera d’arte totale», fusione di musica, poesia e arte figurativa (e al tempo stesso rappresentazione sacra e nazionale), lo condusse a essere l’autore di tutti i testi poetici dei suoi drammi musicali, che spesso...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Haugtussa (The Mountain Maid), Op. 67: No. 1. Det Syng (The Singing)
Play Pausa
2 Haugtussa (The Mountain Maid), Op. 67: No. 2. Veslemoy (Little Maiden)
Play Pausa
3 Haugtussa (The Mountain Maid), Op. 67: No. 3. Blabaer-Li (Bilberry Slopes)
Play Pausa
4 Haugtussa (The Mountain Maid), Op. 67: No. 4. Mote (Meeting)
Play Pausa
5 Haugtussa (The Mountain Maid), Op. 67: No. 5. Elsk (Love)
Play Pausa
6 Haugtussa (The Mountain Maid), Op. 67: No. 6. Killingdans (Kidlings' Dance)
Play Pausa
7 Haugtussa (The Mountain Maid), Op. 67: No. 7. Vond Dag (Evil Day)
Play Pausa
8 Haugtussa (The Mountain Maid), Op. 67: No. 8. Ved Gjaetle-Bekken (At The Brook)
Play Pausa
9 Ah, Perfido!, Op. 65
Play Pausa
10 Fidelio, Op. 72, Act I: Abscheulicher, Wo Eilst Du Hin?
Play Pausa
11 Oberon, J. 306, Act Ii: Ozean, Du Ungeheuer
Play Pausa
12 Lohengrin, Act Ii: Euch Luften, Die Mein Klagen
Play Pausa
13 Die Walkure, Act I: Du Bist Der Lenz
Play Pausa
14 Gotterdammerung, Act Iii: Starke Scheite Schichtet Mir Dort
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore