Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Hatred of Literature
Scaricabile subito
31,19 €
31,19 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
31,19 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
31,19 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Hatred of Literature
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
The Hatred of Literature
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


For the last 2,500 years literature has been attacked, booed, and condemned, often for the wrong reasons and occasionally for very good ones. The Hatred of Literature examines the evolving idea of literature as seen through the eyes of its adversaries: philosophers, theologians, scientists, pedagogues, and even leaders of modern liberal democracies. From Plato to C. P. Snow to Nicolas Sarkozy, literature’s haters have questioned the value of literature—its truthfulness, virtue, and usefulness—and have attempted to demonstrate its harmfulness. Literature does not start with Homer or Gilgamesh, William Marx says, but with Plato driving the poets out of the city, like God casting Adam and Eve out of Paradise. That is its genesis. From Plato the poets learned for the first time that they served not truth but merely the Muses. It is no mere coincidence that the love of wisdom (philosophia) coincided with the hatred of poetry. Literature was born of scandal, and scandal has defined it ever since. In the long rhetorical war against literature, Marx identifies four indictments—in the name of authority, truth, morality, and society. This typology allows him to move in an associative way through the centuries. In describing the misplaced ambitions, corruptible powers, and abysmal failures of literature, anti-literary discourses make explicit what a given society came to expect from literature. In this way, anti-literature paradoxically asserts the validity of what it wishes to deny. The only threat to literature’s continued existence, Marx writes, is not hatred but indifference.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
Testo in en
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9780674983069

Conosci l'autore

William Marx

1966, Francia

William Marx è un critico e storico della letteratura. Insegna storia della letteratura comparata all’Università di Parigi X ed è membro dell’Institut universitaire de France. Il letterato: usi e costumi (Guanda 2011) ha vinto nel 2010 il Prix Montyon dell’Académie Française.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore