Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Harp Recital - SuperAudio CD ibrido di Carl Philipp Emanuel Bach,Benjamin Britten,Heinz Holliger,André Caplet,Germaine Tailleferre,Sarah O'Brien
Harp Recital - SuperAudio CD ibrido di Carl Philipp Emanuel Bach,Benjamin Britten,Heinz Holliger,André Caplet,Germaine Tailleferre,Sarah O'Brien
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Harp Recital
Attualmente non disponibile
22,00 €
22,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
22,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
22,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Harp Recital - SuperAudio CD ibrido di Carl Philipp Emanuel Bach,Benjamin Britten,Heinz Holliger,André Caplet,Germaine Tailleferre,Sarah O'Brien
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Musiche di Caplet, Tailleferre, C.P.E. Bach, Holliger, Britten
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

SuperAudio CD ibrido
1
9 gennaio 2005
4022143925619

Conosci l'autore

Carl Philipp Emanuel Bach

1714, Weimar

Compositore tedesco. Secondo figlio di Johann Sebastian B., frequentò la Thomasschule di Lipsia e l'università di Francoforte sull'Oder, dove studiò legge. Dal 1740 al 1767 fu al servizio di Federico il Grande come clavicembalista e dal 1767 direttore di musica nelle chiese di Amburgo. Fu un fecondo compositore di sinfonie, concerti, musica da camera, musica sacra, Lieder e pezzi per clavicembalo (fra cui le 6 sonate prussiane, 1742, dedicate a Federico ii di Prussia, le 6 sonate württemberghesi, e le 6 sonate con ripresa variata, 1760). Il suo trattato Versuch über die wahre Art das Clavier zu spielen (Saggio di metodo per la tastiera, i parte, 1753; ii parte, 1763) è fondamentale per l'interpretazione della musica settecentesca per strumenti, in particolare per quella del padre Johann Sebastian...

Benjamin Britten

1913, Lowenstoft, Suffolk

Compositore inglese.La vita e le opere giovanili. Mostrò un precocissimo talento scrivendo a dieci anni una Simple Symphony per archi, ancora eseguita. Studiò con F. Bridge, poi con J. Ireland. In stretto contatto, dal 1935, con il poeta W.H. Auden, lo seguì nel 1939 negli Stati Uniti, dove rimase fino al 1942 insieme all'amico Peter Pears. Rientrato in patria quell'anno, collaborò ai concerti per il periodo bellico organizzati dal governo inglese in tutto il paese. Nel 1947 fu tra i fondatori dell'«English Opera Group» per il teatro musicale da camera; nel 1948 prese parte all'istituzione del festival musicale di Aldeburgh, a cui rimase legato per tutta la vita. Intensamente attivo come pianista (in collaborazione con il tenore Peter Pears) e come direttore d'orchestra delle proprie composizioni,...

Heinz Holliger

1939, Lagenthal, Berna

Oboista e compositore svizzero. Ha svolto intensa attività concertistica presentando sia il repertorio classico sia musiche d'avanguardia a lui dedicate (come la Sequenza VII di Berio) e contenenti nuovi effetti (armonici, trilli doppi ecc.): Pneuma (1970) per orchestra di fiati; Cardiophonil (1971) per un suonatore di flauto; Quartetto per archi (1974); Scardanelli-Zyklus per flauto, coro, orchestra e nastro magnetico (1975-85). Come compositore si è ispirato alla lezione di Boulez e di Nono.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Nr. 1: A la française
Play Pausa
2 Nr. 2: A l'espagnole
Play Pausa
3 1. Allegretto
Play Pausa
4 2. Lento
Play Pausa
5 3. Perpetuum mobile
Play Pausa
6 1. Adagio un poco
Play Pausa
7 2. Allegro
Play Pausa
8 3. Allegro
Play Pausa
9 Präludium
Play Pausa
10 Arioso
Play Pausa
11 Passacaglia
Play Pausa
12 1. Ouvertüre
Play Pausa
13 2. Toccata
Play Pausa
14 3. Nocturne
Play Pausa
15 4. Fuge
Play Pausa
16 5. Hymn
Play Pausa
17 Choral St. Denio
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore