Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Guida sentimentale. Il cammino dell'unione. 5 giorni 109 km nelle colline modenesi - Giuseppe Leonelli - copertina
Guida sentimentale. Il cammino dell'unione. 5 giorni 109 km nelle colline modenesi - Giuseppe Leonelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Guida sentimentale. Il cammino dell'unione. 5 giorni 109 km nelle colline modenesi
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
14,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
14,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
14,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
14,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Guida sentimentale. Il cammino dell'unione. 5 giorni 109 km nelle colline modenesi - Giuseppe Leonelli - copertina

Descrizione


Il Cammino dell’Unione è un anello di 109 chilometri tra le colline modenesi. Un cammino che attraversa paesaggi unici, borghi antichi e paesi dove vivono comunità di persone vivaci e intraprendenti. Unione per invertire la tendenza storica che celebra l’individualismo. Unione per ricordarci che nel momento del bisogno è meglio essere almeno in due. Unione per affermare il legame tra uomo e la natura. Questa Guida Sentimentale vuole raccontare l’unione tra un territorio e le persone che lo abitano; vuole portare alla luce piccole storie nascoste, vicende umane che altrimenti passerebbero inosservate. È una guida dei sentimenti, abbinati a luoghi che hanno la capacità di generare emozioni. Una guida che non indica di andare a sinistra, a destra o tirare dritto, ma suggerisce il silenzio per ascoltare l’anima di un territorio.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
1 aprile 2023
136 p., Brossura
9791280268402

Conosci l'autore

Giuseppe Leonelli

(La Spezia 1948) critico italiano. Docente di letteratura italiana a Roma, studioso di Pascoli (Itinerari del fanciullino, 1989), ha commentato i Poemi Conviviali (1980 e 1996) e i Primi poemetti (1982) e ha collaborato all’edizione pascoliana dei «Meridiani» (Poesie e prose scelte da Cesare Garboli, 2002). Ha concentrato i suoi interessi sulla letteratura dell’800-900, e principalmente sulla poesia, accordando nelle sue pagine il rigore analitico a una scrittura nitida e brillante. È autore della monografia Giorgio Caproni (1997), di studi su Svevo, Alvaro, Bertolucci, Penna, Pasolini, e curatore dell’antologia di saggi di Pampaloni Il critico giornaliero. Scritti militanti di letteratura 1948-1993 (2001). Ha indagato gli strumenti e il ruolo del critico, partendo dalla definizione delle...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore