Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
I guerrieri di Bosambo. Le storie africane. Vol. 6
Disponibilità immediata
9,40 €
9,40 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria DEIOS di Marsala
9,40 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ibs
9,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
10,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 30 giorni lavorativi disponibile in 30 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria DEIOS di Marsala
9,40 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ibs
9,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
10,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 30 giorni lavorativi disponibile in 30 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
I guerrieri di Bosambo. Le storie africane. Vol. 6 - Edgar Wallace - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
guerrieri di Bosambo. Le storie africane

Descrizione


Sesto episodio della saga del commissario Sanders, creata da Edgar Wallace. Assieme all'eccentrico tenente Tibbetts, detto "Bones", e coadiuvato dal furbo capo tribù Bosambo, il commissario sventa rivolte tribali e trovando il tempo di salvare fanciulle in pericolo e connazionali britannici in cerca di guai nella giungla. Come contraltare delle rischiose avventure, episodi più leggeri con protagonista l'ingenuo Bones, a poco a poco divenuto perno delle vicende.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

DMG
2014
14 marzo 2014
213 p., Brossura
9788890977305

Conosci l'autore

Edgar Wallace

(Greenwich, Londra, 1875 - Hollywood 1932) scrittore inglese. Figlio illegittimo di attori, venne adottato da un pescivendolo, G. Freeman. Lasciata la scuola a dodici anni, dopo aver esercitato disparati mestieri, esordì come romanziere nel 1905 con il poliziesco I quattro giusti (The four just men), che ottenne un successo strepitoso; in pochi anni W. divenne uno dei re della letteratura di evasione. Guadagnò somme enormi, che sperperò puntigliosamente. Quando morì aveva appena terminato la stesura del soggetto di un film destinato a rimanere famoso: King Kong.Fino a oggi solo Simenon fa concorrenza al «fenomeno Wallace», per quanto riguarda l’abbondanza della produzione letteraria: circa 175 romanzi, e 15 drammi, senza contare articoli, reportages, conferenze. Il semplice schema di base...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore