Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Guerra fredda. Ricostruzione storica dell'ultimo decennio - Luigi Sepe - copertina
Guerra fredda. Ricostruzione storica dell'ultimo decennio - Luigi Sepe - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Guerra fredda. Ricostruzione storica dell'ultimo decennio
Disponibilità immediata
14,62 €
-25% 19,50 €
14,62 € 19,50 € -25%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,62 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
19,50 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
19,50 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
19,50 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,62 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
19,50 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
19,50 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
19,50 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Guerra fredda. Ricostruzione storica dell'ultimo decennio - Luigi Sepe - copertina

Descrizione


L'apertura degli archivi sovietici e dell'Europa orientale ha consentito alla storiografia della Guerra fredda di compiere passi significativi. Attraverso le nuove fonti l'Autore ricostruisce l'ultimo decennio della relazione USA-URSS in una prospettiva storico-politica globale, non solo come una complessa contrapposizione, ma anche come un processo interattivo, tratteggiando gli elementi salienti che ne determinano la fine. Per comprendere l'assetto pericoloso dello scacchiere internazionale in continua evoluzione e i rapporti fra Occidente e Russia, oggi è infatti indispensabile conoscere le dinamiche storiche e geopolitiche che hanno caratterizzato l'immane scontro di potenza fra due formazioni statali di dimensioni continentali, che percepivano reciprocamente l'esistenza dell'altra come minaccia alla propria sicurezza utilizzando le rispettive ideologie come strumento della propria proiezione internazionale. Prefazione di Gianni Oliva.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
8 luglio 2022
207 p., Brossura
9788875417475

Valutazioni e recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Angel72
Recensioni: 5/5
Utile per comprendere la fase finale della Guerra fredda

Un ottimo libro, scritto bene, lettura scorrevole per chi vuole approfondire l’ultimo decennio della Guerra fredda soprattutto alla luce di nuove fonti precedentemente coperte da segreto. Testo comprensibile anche per i non addetti alla materia. Consigliato.

Leggi di più Leggi di meno
Miky70
Recensioni: 5/5
Ottima ricostruzione storica

Luigi Sepe nel suo libro ha effettuato una rigorosa ricerca storica soprattutto con l'utilizzo di fonti di prima mano provenienti dai principali archivi sia statunitensi che dell'ex blocco sovietico..La ricostruzione dell'ultimo decennio riguarda sia la fase di contrapposizione che interattiva in una prospettiva globale dello scontro di potenza tra USA e URSS fino alla sua conclusione, avvenuta, secondo lo studioso, durante il summit di Malta del 1989. Il libro, grazie all'utilizzo di nuove fonti, affronta e approfondisce argomenti poco conosciuti o del tutto assenti nella storiografia precedente. Consiglio la lettura.

Leggi di più Leggi di meno
cad62
Recensioni: 3/5
interessante ma ...

Ricostruzione minuziosa e documentata, in particolare delle trattative fra Usa e Urss per la limitazione degli armamenti (altri aspetti meno evidenziati). Le riserve nascono dalla mancanza di un'attenta revisione formale, che avrebbe impedito il proliferare di errori di sintassi.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore