Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
La guerra di Spartaco
Disponibile in 3 giorni lavorativi
19,00 €
19,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
19,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Postumia
19,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Catap
14,00 € + 3,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Biblioteca di Babele
6,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Biblioteca di Babele
6,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Come Nuovo
ibs
18,05 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
19,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Postumia
19,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
18,05 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Catap
14,00 € + 3,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Biblioteca di Babele
6,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Biblioteca di Babele
6,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Chiudi
La guerra di Spartaco - Barry Strauss - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
guerra di Spartaco

Descrizione


Questa è una storia di guerra. Un caso di insurrezione condotta da un genio della guerriglia e della reazione del potere regolare che imparò, con fatica e dolorosamente, come battere il nemico giocando al suo stesso gioco. Ma questa è anche la storia di un conflitto etnico, una storia d'amore, una crociata. C'era una moglie o un'amante di cui non resta il nome, sacerdotessa di Dioniso, che predicava un messaggio trascinante: Spartaco aveva una missione divina. Non solo. Questa è una storia sulla complessità delle rivolte di schiavi e di politica dell'identità. Pur ribellandosi contro Roma, Spartaco era più romano di quanto volesse ammettere, e certamente più di quanto i Romani potessero ammettere. Li terrorizzò non solo perché era straniero, ma perché era familiare. Spartaco era un soldato che aveva servito Roma, e il suo comportamento forse ricordò ai Romani i loro eroi. Come il generale Marcello, bramava di uccidere. Come Cicerone, era un oratore. Come Catone, era un uomo di gusti semplici. Come i Gracchi, credeva nell'idea di dividere la ricchezza. Come Bruto, lottava per la libertà. Roma era grande, potente e lenta; Spartaco era piccolo, indomabile e veloce. Roma era vecchia e attaccata alle proprie tradizioni; Spartaco era un innovatore. Roma era pesante, Spartaco era agile. Ci volle la fame per prenderlo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
1 ottobre 2009
265 p., Rilegato
9788842086932

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

alessandro
Recensioni: 5/5

Libro molto interessante scritto da un dei migliori esperti del periodo scritto con stile che rende la lettura esauriente e nello stesso tempo scorrevole

Leggi di più Leggi di meno
Stefano
Recensioni: 5/5

L'ho trovato un libro meraviglioso. Dettagliatissimo nelle ricostruzioni storiche, preciso in tutti gli avvenimenti, documenta il lettore grazie a un impressionante uso di fonti, pur mantenendo uno stile scorrevole e appassionante. Un manuale che aiuta a capire molto sulla terza guerra servile, consigliato a tutti coloro che desiderano approfondire l'affascinante figura del gladiatore Trace e la sua ribellione.

Leggi di più Leggi di meno
Gorgo
Recensioni: 5/5

Bel saggio, ben documentato ma dalle movenze smaccatamente narrative (v. incipit zoomati e divaganti) e divulgative: numerosi gli excursus, su temi inconsueti - come la crocefissione - oppure ben noti (ma la ricchezza di dati regala curiosità anche ai mediamente esperti), excursus però sempre brevi e utili a una migliore comprensione. L'impianto essenziale del saggio è felicemente narrativo e la lettura è appassionante, come dice la recensione del "Washington Post" trascritta sulla bandella editoriale: i protagonisti, umiliati e disprezzati, lottano per la libertà (o semplicemente per vendicarsi) e devono affrontare forze sempre più grandi di loro; eppure ogni volta vincono, con l'astuzia e la tenacia, finché pian piano il gigante sfidato non decide di reagire con tutte le sue forze, interviene il "cattivo", brutale e spregiudicato, e le cose cominciano a mettersi male. Intanto le atrocità cui si abbandonano gli "eroi" (uccisione di prigionieri, saccheggi) ci ricordano che la vicenda è storica, non oleografica, e danno un colorito più fosco e disperato. Infine la sconfitta, che Spartaco ha tentato in ogni modo di evitare, e l'accanimento inaudito dei vincitori. Insomma, la storia di S. sembra già un film: anche senza le piccole e memorabili libertà che si è preso Kubrick. Tuttavia il libro ci va sempre coi piedi di piombo, cita a ogni passo le fonti, la geografia, le integra con ipotesi razionali, confessa le lacune incolmabili e quindi non ha né le movenze del "thriller" né del "poema epico" e tanto meno è "adrenalico": allora cosa si fumano al "Washington Post"? O sono le bustarelle delle case editrici a essere così euforizzanti? Ricca e utile la bibliografia, opportunamente integrata con indicazioni più "italiane" (anche se ogni tanto la traduzione italiana anticipa di decenni l'originale inglese!); talora perfettibile la traduzione dall'inglese - ma v. pure un paio di "italiano" invece che "italico", sviste certamente dell'autore - e il lettering dei titoli.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore