Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La guerra di Lia - Silva Ganzitti - copertina
La guerra di Lia - Silva Ganzitti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La guerra di Lia
Disponibile in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
15,20 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Libr'aria
16,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
16,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
16,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
16,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
15,20 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Libr'aria
16,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
16,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
16,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
16,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La guerra di Lia - Silva Ganzitti - copertina

Descrizione


Buja, 1940-1945. È il racconto di Lia, figlia sedicenne di Bartolo e Tina. La collina del Belvedere è il punto privilegiato delle sue riflessioni, nell'intrico di cespugli e nel fitto degli alberi - testimoni privilegiati dei passaggi notturni - e nelle sue visioni del Nord, dove le montagne sono le fortezze della Resistenza. Dell'arrivo della guerra non ci si accorge subito. È un lento srotolarsi di cambiamenti in peggio, con la miseria che sale e abbruttisce musi e animi. La campagna inaridita fatica a restituire frutti in cambio di sudore e il paese sembra sprofondare in un silenzio vischioso, cupo, dove poche voci impartiscono ordini in una lingua straniera. Bartolo non sa cosa pensare, di chi fidarsi. Difendere la famiglia e la terra è il suo primo pensiero, eppure comprende che sotto quel vuoto di parole c'è qualcosa che brulica. Dapprima incerte, le sue domande lo aiutano a raccapezzarsi su quello che gli sta accadendo intorno: è uno scenario inquietante, nel quale Buja è solo uno dei tanti luoghi attraversati da cavalli cosacchi e dai loro carriaggi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
20 aprile 2019
208 p., ill. , Brossura
9788833051468

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(5)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Andrea L.
Recensioni: 5/5

Una storia scritta con un registro linguistico piacevole e scorrevole, mai banale. Ti accompagna a conoscere il popolo dei suoi personaggi, gente che ha sempre condotto una vita semplice tra colline valli e montagne, che soltanto quando scoppia la guerra viene assalita da terrore e incertezze dentro cui, giorno dopo giorno, si vedrà cambiare, trasformare per sopravvivere. Persone semplici che si adatteranno a situazioni fuori dalla loro portata, rivestendo ruoli rischiosi che metteranno in pericolo la loro stessa vita. La pace e la serenità di chi è abituato a godere i silenzi, i suoni e i profumi delle stagioni di recente sono state infrante: il disturbo delle sirene e il fragore delle bombe ne hanno preso il posto. Lia, la protagonista, dimostra di avere un rapporto speciale con la natura intorno a casa sua, con i boschi e le montagne. Solo nella natura si sente compresa, ripulita dagli orrori che vede e vive ogni altro giorno. L'autrice ha saputo portarmi alla scoperta di fatti che non conoscevo, come l'arrivo dei cosacchi in appoggio ai tedeschi nella zona della Carnia, racconti di popolazioni che arrivano inseguendo il miraggio di una terra promessa ma i cui uomini spesso si macchiano di nefandezze, perché non c'è guerra senza crimini. Soprattutto, mi è piaciuto il fatto che i preti non sono stati con le mani in mano, anzi sostenuti dalla propria fede, dal coraggio e dall'amore per il prossimo hanno intrapreso un cammino che li vede nel romanzo protagonisti di avventure straordinarie.

Leggi di più Leggi di meno
Andrea C.
Recensioni: 5/5

“La guerra di Lia” è un romanzo che con grande delicatezza nel modo di narrare, senza odio nelle parole, vuole ricordare quelle popolazioni vittime di eventi bellici di cui non avevano alcuna colpa e dei sacrifici che hanno affrontato per tornare ed essere libere.

Leggi di più Leggi di meno
Alessandro
Recensioni: 5/5

Il romanzo riesce a trasportare completamente il lettore all'interno della storia, ricca di particolari descrittivi ed emozioni.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore