Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Guarire le ferite più profonde. Straordinari metodi per cambiare il paradigma della mente - Stanislav Grof - copertina
Guarire le ferite più profonde. Straordinari metodi per cambiare il paradigma della mente - Stanislav Grof - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 27 liste dei desideri
Guarire le ferite più profonde. Straordinari metodi per cambiare il paradigma della mente
Disponibilità immediata
38,00 €
38,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Sbinario nove e 3/4
38,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
ibs
15,68 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,68 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Sbinario nove e 3/4
38,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Guarire le ferite più profonde. Straordinari metodi per cambiare il paradigma della mente - Stanislav Grof - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Quest'opera affascinante ci introduce alla psicologia transpersonale e ai rivoluzionari cambiamenti nella comprensione della psiche umana e della natura della realtà ai quali stiamo assistendo negli ultimi decenni. Il famoso ricercatore e terapeuta Stanislav Grof, attraverso cinquant'anni di ricerca sulla coscienza, ci indica come le radici più profonde dei traumi siano spesso connesse alle esperienze della nascita o degli eventi della storia umana, che non sono ancora stati risolti e sono ancora attivi nel nostro inconscio individuale e collettivo. L'autore ci presenta una nuova mappa della psiche che ha forti implicazioni con la comprensione e il trattamento dei disordini emotivi e psicosomatici. Grof ci dimostra come le nostre ferite, non derivino solo dall'infanzia o dall'adolescenza, ma scendano molto più in profondità, tanto da raggiungere il periodo perinatale e prenatale, o addirittura l'inconscio collettivo, karmico e archetipico. Una guida utile sia per i professionisti sia per le persone comuni con un interesse per la psicoterapia, per l'autoesplorazione, per i percorsi spirituali, per la ricerca sugli stati di coscienza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
3 ottobre 2013
336 p.
9788862294935

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Gianluca
Recensioni: 4/5

Grof è un gigante del nostro tempo e ogni sua pagina merita di essere letta (anche perché scrive con grazia e gusto e si legge con grande piacere anche estetico). Psichiatra ed esploratore della coscienza, creatore di quello straordinario strumento di guarigione e crescita personale che è la Respirazione Olotropica, la sua opera va messa accanto a quelle dei grandi maestri di ogni epoca e paese. Questo libro è una buona introduzione al suo mondo, ideale per chi non ne sa nulla, perché copre l'intero arco della sua vita a partire dagli inizi a Praga, e permette di contestualizzare in modo molto preciso il suo lavoro. Si compone di scritti eterogenei e di livello diseguale quindi, per chi ha già letto le sue opere più importanti, non è essenziale.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Stanislav Grof

1931, Praga

Stanislav Grof (1931), nato a Praga, medico, psichiatra e ricercatore da oltre quarant’anni degli stati di coscienza non ordinari, è uno dei fondatori della Psicologia transpersonale. Negli Stati Uniti fu Direttore del reparto di Ricerca Psichiatrica al Centro di Ricerca Psichiatrica del Maryland, dove sperimentò l’Lsd come mezzo per alleviare le sofferenze dei malati di cancro terminali. Dal 1973 al 1987, Grof insegnò da residente all’Esalen Institute di Big Sur, California, allacciando rapporti con studiosi del calibro di Joseph Campbell, Abraham Maslow, Fritjof Capra. Con Urra ha pubblicato, insieme a Christina Grof, Respirazione olotropica, teoria e pratica (2010). per Feltrinelli ha pubblicato inoltre Quando accade l'impossibile (2016) e L'ultimo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore