Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Guareschi. Ritorno alla base. Rizzoli. 1989-I - Giovanni Guareschi - copertina
Guareschi. Ritorno alla base. Rizzoli. 1989-I - Giovanni Guareschi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Guareschi. Ritorno alla base. Rizzoli. 1989-I
Disponibilità immediata
6,50 €
6,50 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Amarcord Libri
6,50 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Amarcord Libri
6,50 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Guareschi. Ritorno alla base. Rizzoli. 1989-I - Giovanni Guareschi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Guareschi. Ritorno alla base. Rizzoli. 1989-I.Milano, Rizzoli, 1989-I.

32411

Guareschi. Ritorno alla base. Rizzoli. 1989-I

In-8. pp. 287

ottimo.  ill. n.t in b/n. 

cartonato con sovraccoperta. 

 

 

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1989
287 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570030414385

Conosci l'autore

Giovanni Guareschi

1908, Fontanelle di Roccabianca

Giovannino Guareschi è stato giornalista, scrittore, umorista e ha fondato, insieme a Giovanni Mosca e Giaci Mondaini, il celebre settimanale umoristico «Candido». Il suo nome è legato alla notissima serie di opere incentrate sui personaggi di don Camillo e Peppone. È stato uno degli scrittori italiani più venduti nel mondo e uno dei più tradotti in assoluto.Ha scritto libri prevalentemente umoristici, tra i quali Il destino si chiama Clotilde (1942), Diario clandestino (1946), Lo zibaldino (1948), e soprattutto Mondo piccolo: don Camillo (1948), dal quale sono stati tratti tutti i film della serie. Grazie ai suoi celebri personaggi, Don Camillo e Peppone, Guareschi ci ha lasciato un racconto dell’Italia popolare del dopoguerra, con...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore