Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
I guardiani della casa dell'Elicriso
Disponibile in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
18,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
18,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
18,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
18,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
I guardiani della casa dell'Elicriso - Giordano Vezzani - copertina
Chiudi
guardiani della casa dell'Elicriso

Descrizione


Cristiano ritorna sui suoi passi e ritrova gli amici di un tempo, Bianca e Daniele. La villa custodisce e piano piano restituisce la tragedia nascosta tra i ricordi dei personaggi, che rievocano la spensierata gioventù, ma tra loro pesano verità non dette, svelate solo alla fine del romanzo. I protagonisti sono consapevoli di essere i custodi della casa e del labirinto che nasconde i loro segreti. Tra ammiccamenti e rimpianti la casa richiederà dunque il suo sacrificio.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
24 ottobre 2022
314 p., Brossura
9788855355445

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(4)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Leuconoe
Recensioni: 5/5
Coinvolgente ed emozionante, da leggere tutto d’un fiato

Una dimora storica, tre amici di lunga data, un legame mai dimenticato. La splendida villa liberty, nel suo odierno aspetto trascurato e decadente, è il luogo che conserva la magia del passato e delle vicissitudini che hanno legato i personaggi principali e gli altri, minori ma non meno importanti, che gravitano attorno alla trama principale, trasportando il lettore in atmosfere così vivide da sembrare reali. Il grande fascino di questo libro sta nell’ intreccio di una trama avvincente con la capacità descrittiva dei luoghi, illustrati con la maestria di un pittore che li conosce alla perfezione e ne sa trasmettere la malia, ma non da meno sono le caratterizzazioni dei personaggi, la cui analisi introspettiva permette al lettore di identificarsi con loro e viverne le emozioni come proprie. Un romanzo consigliatissimo, sia per chi cerca una storia di unioni profonde, di amicizia, amore e nostalgici richiami alla gioventù, sia per chi ama le storie contraddistinte da un alone di mistero che sa renderle indimenticabili.

Leggi di più Leggi di meno
LW
Recensioni: 5/5
Sorrisi e lacrime: un racconto imperdibile

Quante sensazioni! Prima tra tutte quella dei colori e dei profumi: un paesaggio rigoglioso, luci e di ombre, balze sul mare, come solo il litorale ligure sa offrire. Poi la casa o villa a seconda dello stato d'animo di chi la ricorda, che è la protagonista del racconto, Scolpita da chiari scuri, superfici e profondità, segreti e rivelazioni. Immersa in un'atmosfera vulnerabile e irresistibile, la dimora da e toglie, concede e pretende, in equilibrio con le vicende dei suoi abitanti, che siano occasionali o stanziali. Poi i personaggi. Bianca e Davide Fiorentino, due fratelli adolescenti separati da pochi anni di differenza ma uniti in un affetto mai esibito se non nelle intenzioni. Cristiano, ragazzo di citta che inciampa nella vita degli altri due e in quella della loro famiglia dimenticando la propria. Così, l' l'amicizia di un'estate, si trasforma in molto più di questo. Il racconto passa da un'età giovane che vedrà spezzata la propria spensieratezza e un ritorno che ha il sapore di una seconda possibilità. Non dirò altro su questa storia ma dirò che ho fatto mie tutte le gioie e i dolori, la fatica e la soddisfazione, la determinazione e la debolezza. Tra tutti, Lia, la madre dei ragazzi, meriterebbe tutto un racconto, come anche lo zio Jacob o la governante dei Fiorentino, Ernestina, hanno una dignità da protagonisti essendo così ben definiti in questo romanzo dove ogni parola ha' l'eleganza della competenza e della semplicità. L'autore dimostri senza alcuna piaggeria lo spessore di una cultura multidisciplinare, passando dalla botanica alla storia, dalla filosofia alla musica con la stessa levità di chi sembra raccontare soltanto della propria esperienza. Vorrei concludere invitando alla lettura de "I guardiani della casa dell'elicriso" essendo certo del riscontro che troveranno tutti quelli che, come me, affronteranno questo viaggio nei cunicoli dell'anima... Un labirinto dal quale personalmente sono uscito con un sorriso e con una lacrima Mostra meno

Leggi di più Leggi di meno
Dario Zizzo
Recensioni: 5/5
Un romanzo per gourmet

È un romanzo sulla memoria, sulle diverse vite che viviamo, ed è a una di queste, quand'era giovane, una vita durata appena un'estate ma intensa, che Cristiano ritorna, andando a bussare al portone della casa dell'amata Bianca Fiorentino e del fratello Daniele, ebrei, la casa dell'elicriso (il fiore immortale, che simboleggia l'amore eterno); è il passato che non passa, che induce Cristiano (che racconta la storia ambientata in Liguria) a pensare davanti a Bianca: "Siamo adolescenti troppo cresciuti che si studiano per riplasmare le sensazioni di allora". E si studiano questi "adolescenti troppo cresciuti", come fanno gli schermidori, i giocatori di una partita: "Chi avesse detto la prima frase avrebbe mosso la partita e deciso il suo esito". Cristiano, scopre che non solo l'abitazione (forse la vera protagonista dell'opera) è cambiata, ma tanto altro: non c'è più Lia né Ariel, il cane di Cristiano che persosi era stato ritrovato proprio lì, quando per la prima volta aveva visto la casa diventando poi uno dei custodi dei ricordi legati a essa e di inconfessabili verità. I personaggi, tra cui la colf Ernestina e lo zio Jacob (il gaudente zio Jacob), conquistano il lettore, ne irretiscono l'attenzione, lo convincono a non dimenticarsi di loro, perché questo fanno i buoni personaggi; una nota di merito per Lia, donna eccentrica segnata dalle persecuzioni razziali, di cui, a proposito delle sue stranezze, Bianca dice a Cristiano: "Noi ci eravamo abituati. Per noi erano come esorcismi di un'artista in cerca d'ispirazione. Avrebbe voluto che anche le piante potessero essere libere di andarsene, di strappare le radici per metterle là dove sarebbe piaciuto loro andare."; lo stesso lettore, ne sono sicuro, facilmente sarà conquistato da questi personaggi e dalla prosa con cui lo scrittore li fa vivere, cristallina e seducente, impreziosita da alcune parole poco frequentate, che sono un po' le gemme di questo gioiello.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore