Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il gruppo di combattimento Friuli dal Sannio al Senio. 1944-1945 - Mariano Bocchini,Andrea Gristina - copertina
Il gruppo di combattimento Friuli dal Sannio al Senio. 1944-1945 - Mariano Bocchini,Andrea Gristina - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il gruppo di combattimento Friuli dal Sannio al Senio. 1944-1945
Disponibile in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
12,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 30 giorni lavorativi disponibile in 30 giorni lavorativi
Info
Nuovo
IlLibroRaro Srls
10,00 € + 4,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
12,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 30 giorni lavorativi disponibile in 30 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
IlLibroRaro Srls
10,00 € + 4,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il gruppo di combattimento Friuli dal Sannio al Senio. 1944-1945 - Mariano Bocchini,Andrea Gristina - copertina

Descrizione


La storia in sintesi del Gruppo di Combattimento Friuli, compresi gli avvenimenti che riguardano la Divisione Friuli, è contenuta in queste pagine, con un approfondito esame delle vicende che portarono alla nascita del Gruppo di Combattimento dopo il disfacimento del Regio Esercito e, di conseguenza della Divisione Friuli. Seguono poi le fasi dell'addestramento nel Sannio e l'impiego sul fronte del Senio a partire dal mese di marzo 1945, fino all'ingresso a Bologna il 21 aprile dello stesso anno. Nel libro è presente anche un archivio fotografico che documenta l'attività del "Friuli" nella fase di addestramento e in quella operativa.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
1 gennaio 2015
80 p., Brossura
9788869420177
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore