Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Grisha Bruskin. Icone sovietiche. Catalogo della mostra (Vicenza, 18 ottobre 2017-15 aprile 2018) - Giuseppe Barbieri,Silvia Burini - copertina
Grisha Bruskin. Icone sovietiche. Catalogo della mostra (Vicenza, 18 ottobre 2017-15 aprile 2018) - Giuseppe Barbieri,Silvia Burini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Grisha Bruskin. Icone sovietiche. Catalogo della mostra (Vicenza, 18 ottobre 2017-15 aprile 2018)
Disponibilità immediata
16,00 €
16,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
16,00 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Piazza del Libro
20,90 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Solelibri
19,00 € + 3,80 € Spedizione
disponibile in 1 giorni lavorativi disponibile in 1 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
16,00 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Piazza del Libro
20,90 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Solelibri
19,00 € + 3,80 € Spedizione
disponibile in 1 giorni lavorativi disponibile in 1 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Grisha Bruskin. Icone sovietiche. Catalogo della mostra (Vicenza, 18 ottobre 2017-15 aprile 2018) - Giuseppe Barbieri,Silvia Burini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Celebrando in modo del tutto originale il primo centenario della Rivoluzione d'Ottobre, la mostra ha come protagonista il dittico di Grisha Bruskin (1945) intitolato Fundamental'nyj Leksikon (Lessico Fondamentale, 1985-1990), opera del grande artista contemporaneo russo esposta per la prima volta in Italia. Affiancano le due tele una significativa selezione di disegni preparatori, nonché due sequenze di piccole sculture, in porcellana e bronzo, una sorta di maquette ex post, che rappresentano in forma tridimensionale le figure dipinte. La presenza di due icone-menologio appartenenti alla raccolta di icone russe di Intesa Sanpaolo, conservata presso le Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari, museo della Banca a Vicenza, permette di approfondire un aspetto del processo creativo di Bruskin, evidenziando tra i santi cristiani e gli eroi sovietici profonde connessioni, formali e concettuali.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
144 p., ill. , Brossura
9788884350176

Conosci l'autore

Giuseppe Barbieri

Torna alla narrativa dopo Continuerò ad amarmi (1975) e Lo specchio e l’ombra (1976). Nei quasi cinquanta anni dallo sperimentale e fortunato esordio, si è occupato e ha scritto di musica (Street Fighting Man. Il ’68 dei Rolling Stones, 2018, Arcana).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore