Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Great Liberty - Julien Gracq - cover
Great Liberty - Julien Gracq - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Great Liberty
Disponibile in 5 giorni lavorativi
15,64 €
-5% 16,46 €
15,64 € 16,46 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,64 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,64 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Great Liberty - Julien Gracq - cover

Descrizione


A previously untranslated gem of Surrealist prose poetry from the acclaimed French novelist In 1941, Julien Gracq, newly released from a German prisoner-of-war camp, wrote a series of prose poems that would come to represent the only properly Surrealist writings in his oeuvre. Surrealism provided Gracq with a means of counteracting his disturbing wartime experiences; his newfound freedom inspired a new freedom of personal expression, and he gave the collection an appropriate title, Great Liberty: “In the occult dictionary of Surrealism, the true name of poetry is liberation.” Gracq the poet rather than the novelist is at work here: Surrealist fireworks lace through bewitching modernist romance, fantasy, black humor and deadpan absurdism. A later, postwar section entitled “The Habitable Earth” presents Gracq as visionary traveler exploring Andes and Flanders and returning to the narrative impulse of his better-known fiction. Julien Gracq (1910–2007), born Louis Poirier, is known for such dreamlike novels as The Castle of Argol, A Dark Stranger, The Opposing Shore and Balcony in the Forest. He was close to the Surrealist movement, and André Breton in particular, to whom he devoted a critical study.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
Paperback / softback
168 p.
Testo in English
178 x 114 mm
9781939663894

Conosci l'autore

Julien Gracq

1910, Saint-Florent-le-Vieil

(Saint-Florent-le-Vieil, Maine-et-Loire, 1910 - Angers, Maine-et-Loire, 2007) scrittore francese. Influenzato, dapprima, dal surrealismo (Nel castello d’Argol 1938), si è affermato nel dopoguerra con una narrativa in cui l’eredità surrealista si risolve in una scrittura di grande originalità, poetica, simbolica, metafisica, densa di riferimenti culturali estranei alle ideologie più diffuse del tempo. Da Un bel tenebroso (1945) a La riva delle Sirti (1951) a Una finestra sul bosco (1958), ai testi raccolti in La penisola (1970), la narrativa di G. racconta sempre, in una prosa rigorosa e insieme di fastosa eleganza metaforica, un’unica storia di solitudine, di morte, di attesa e di rinuncia iniziatica. Del 1976 è l’autobiografica cronaca...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore